BABà AL LIMONCELLO

Sommario

Il babà al limoncello è una dolcissima variante siciliana del più classico dei dolci napoletani che, di origini francesi, prevede al posto del rum il bagno con il limoncello.

Tempo di preparazione:

30 minuti

Tempo di cottura:

15 minuti

Quantità:

6

Video

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 180 gr
  • Burro 130 gr
  • Zucchero semolato 80 gr
  • Uova 5
  • Lievito di birra 20 gr
  • Latte 5 cucchiai
  • Sale q.b.
  • Limoncello 200 ml
  • Marmellata di albicocche 100 gr

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 gr
  • Calorie 260 kcal

La ricetta che vi proponiamo oggi appartiene alla tradizione del Sud Italia: stiamo parlando del babà, o babbà, uno dei dolci più amati, anche se un po’ laborioso da realizzare. Nella nostra proposta di oggi lo suggeriamo in una variante ancora più golosa e profumata, sostituendo alla tradizionale bagna al rhum un delizioso Limoncello, meglio se fatto in casa. Nella nostra sezione dedicata alle video ricette troverete la ricetta per imbottigliare subito il vostro Limoncello home made: vedrete che delizia! E, per chi ha voglia di sperimentare altre sfiziose versioni di babà, anche quella per preparare il Meloncello, un altro gustoso liquore casalingo da poter sostituire al limoncello, per una bagna sempre a base di frutta, ma con un twist diverso. Ecco, invece, la video ricetta per cimentarvi nella preparazione del vero protagonista: un babà alto e soffice come quello delle pasticcerie napoletane.

Cliccate qui per guardare il video completo!

Procedimento del Babà al Limoncello

  1. Per la preparazione del babà iniziate a sciogliere il lievito nel latte tiepido. Disponete la farina a fontana su un tagliere o in un recipiente largo, versate al centro il lievito sciolto e le uova. Impastate aiutandovi con una spatola di legno fino ad ottenere un composto morbido; alla fine, coprite la terrina con pellicola trasparente o con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 1 ora.

     
  2. Spezzettate il burro in un’altra terrina, aggiungendo mezzo cucchiaino di sa­le e amalgamando gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete il burro all’impasto principale e incorporatelo impastando energicamente. Imburrate gli stampini d’ac­ciaio o d’alluminio, infarinateli e riempiteli per 1/3 del loro volume con l’impasto dei babà. Lasciate lievitare per altri 45 minuti. Nel frattempo fate riscaldare  il forno a 230° e infornare gli stam­pini per 12-15 minuti, una volta trascorso il tempo di lievitazione necessario. A fine cottura, togliete i babà dai loro stampini e la­sciarli intiepidire. Quando si saranno raffreddati, inzuppateli nel Limoncello. Se invece dei babà monoporzione volete preparare il classico grande a forma di ciambella, seguite i passaggi della nostra ricetta tradizionale con tutti gli step accuratamente illustrati.

     
  3. Per un risultato dolcissimo, che piacerà davvero a tutti, spennellate i vostri mini babà con la confettura di albicocche : per facilitare l’operazione, vi consigliamo di diluirla in una cas­seruola aggiungendo un goccio d’acqua. Ora i babà sono pronti per essere gustati. Se volete conservare i vostri pasticcini più a lungo, potete adagiarli in un barattolo di vetro e irrorarli fino a coprirli con del liquore. In questo caso, diventeranno delle vere bombe di gusto se li accompagnerete con del gelato alla crema o alla vaniglia, con qualche ciuffo di panna o con crema pasticcera e guarnizione di amarene sciroppate.

Video ricetta del limoncello

Se volete preparare il vostro soffice babà al profumo di limoncello rendendolo davvero inimitabile, occupatevi personalmente anche della bagna. Non è difficile realizzare questo famoso digestivo agli agrumi! Vi consigliamo di procuravi limoni bio, non trattati, con bucce non troppo spesse. Per seguire tutti i passaggi e assicurarvi un risultato clamorosamente gustoso, ecco la ricetta del nostro limoncello casalingo: sarà il dopo pasto più atteso da tutti i vostri ospiti!

Cliccate qui per guardare il video intero!

Video ricetta del Meloncello

E per una bagna dolce e tipicamente estiva, sperimentate un altro liquore casalingo semplice da fare, ma che vi darà altrettante soddisfazioni. Il Meloncello si prepara con la polpa dei meloni dolci e zuccherini, e può essere servito come fine pasto o, come nel nostro caso, per la bagna di dolci, torte o, perché no, di un tiramisù alternativo al classico gusto caffè. Sentirete che dolcezza!

Cliccate qui per guardare la video ricetta completa.

Babà al limoncello: foto e immagini

2023-05-11T08:35:16Z dg43tfdfdgfd