Categoria: Primi piatti
Per preparare la crema di ceci con cozze e alici iniziate dalla cottura delle cozze: in una padella, scaldate l'olio d'oliva e aggiungete l'aglio, il peperoncino e i gambi del prezzemolo (1). Fate soffriggere brevemente. Aggiungete le cozze (2) e coprite la padella (3). Cuocete per 3 minuti.
Quando le cozze si saranno aperte (4), scolatele, filtrate l'acqua di cottura (5) e tenetela da parte. Sgusciate le cozze e tenetene da parte qualcuna con il guscio per l'impiattamento (6).
Cospargete con prezzemolo fresco tritato (7), mescolate e tenete da parte. Occupatevi della crema di ceci: in una pentola, scaldate l'olio d'oliva e aggiungete lo spicchio d'aglio. Fate rosolare per un minuto. Aggiungete i ceci (8), il brodo vegetale (9)
e l'acqua delle cozze fino a coprire (10). Cuocete per circa 10-15 minuti (11). Frullate il tutto con un mixer a immersione (12).
Dovete ottenere una crema liscia. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete il succo (13) e la scorza di limone (14). Mescolate per insaporire (15).
Versate la crema di ceci in un piatto fondo (16), guarnite con le cozze sgusciate e con 2/3 cozze con guscio (17), aromatizzate con scorza di limone (18).
Completate con le alici (19) e la loro salsa piccante (20). Infine aromatizzate con il prezzemolo tritato a piacere. Servite subito la crema di ceci con cozze e alici (21).
Consigliamo di consumare subito la crema di ceci con cozze e alici.
Invece del brodo vegetale potete utilizzare anche dell'acqua calda.
2024-12-11T19:15:12Z