PANE PER IL MENù DEL WEEKEND: 3 VARIANTI RICCHE DI GUSTO

Il pane a tavola non manca mai e, durante il weekend, c’è anche il tempo per prepararlo in casa in tutta tranquillità. Ecco 3 ricette molto particolari e utili per servire un pane aromatico capace di arricchire di gusto le portate che accompagna.

Il pane è un cibo quotidianamente presente in tavola e che, in genere, non manca mai di accompagnare un primo o un secondo. Molto spesso è impossibile resistere alla classica “scarpetta” fatta nel sugo della pasta con un pezzo di pane. A volte, invece, abbiamo piacere di gustare un delizioso panino al prosciutto, semplice e veloce da preparare.

Il pane, insomma, resta sempre un capo saldo nella nostra alimentazione e la pausa di 2 giorni, intesi come il sabato e la domenica, dalla settimana lavorativa, può anche permetterci di prepararlo direttamente a casa e con le nostre mani. In proposito, ecco 3 ricette che permettono di preparare un pane speciale e diverso da quello solito e classico e con un gusto stuzzicante.

Pane al rosmarino

Per il menù del weekend, possiamo preparare del gustoso pane al rosmarino. Questa erba aromatica facilissima da reperire e che, magari, abbiamo già in casa, può aiutarci a realizzare un pane davvero profumato e dall’aroma delicato oltre che fragrante e saporito. Il pane al rosmarino si può gustare da solo, irrorato con un pizzico di olio extravergine di oliva. Oppure si può farcire con salse e affettati o usare per accompagnare un secondo. Ecco la ricetta per preparare il pane al rosmarino.

Leggi anche Fiori rosmarino: ecco come usarli

Pane con pesto e noci

Un’altra ricetta per preparare un pane davvero diverso dal solito e perfetto da servire agli ospiti riuniti alle nostre tavolate del weekend, è quella del pane con pesto e noci. Questa variante si ottiene con un procedimento e degli ingredienti molto semplici ma di qualità, e da vita a un pane soffice, croccante e gustoso. Si può servire a tavola come alternativa al pane bianco accanto a un piatto di linguine al pesto, giusto per essere in tema. Chi fosse interessato può scoprire subito qui la ricetta del gustosissimo pane con pesto e noci.

Treccine di pane con avena e semi di zucca

L’ultima variante di pane che si può preparare per il menù del weekend è quella che lo vede raccolto in fragranti trecce a base di farina d’avena e semi di zucca. Questa versione croccante e saporita, può essere ideale da mettere in tavola a cena, accanto a un secondo di carne accompagnato a un contorno di verdure di stagione. Le trecce di pane con avena e semi di zucca, per chi lo gradisce o è interessato a sperimentarla, possono accompagnare anche una colazione salata la mattina.

In questo caso, è ideale servirle accanto ad un vassoio di affettati e con un bicchiere di spremuta fresca d’arancia. Le treccine di pane a base di farina d’avena con semi di zucca si possono gustare anche durante un intermezzo per la merenda del sabato pomeriggio, riscaldate e accompagnate a del  formaggio spalmabile. Gli abbinamenti a tavola con questo pane sono dunque molti per cui ecco la ricetta per chi vuole provare.

2023-09-22T05:04:10Z dg43tfdfdgfd