Vivi da solo e ti scoccia cucinare ricette sfiziose perché solo l’idea di pulire pentole, stoviglie e superfici varie ti fa passare ogni desiderio culinario? O, semplicemente, non ami vedere la pila di piatti che si accumula e gli schizzi d’olio in giro mentre mangi? Sei in ottima compagnia. Di seguito alcuni accorgimenti per sporcare meno la cucina quando si prepara da mangiare!
Sì, bello cucinare, ma poi pulire? Quando si ha una pausa pranzo breve, poco tempo a disposizione, o più in generale, non si ha particolare voglia di rifinire la cucina nei minimi dettagli, l’ideale è fare attenzione ad alcune piccole azioni che svolgiamo in cucina, spesso senza pensarci, che possono farci risparmiare minuti preziosi quando arriverà il momento delle pulizie. Di seguito alcuni piccoli trucchi per sporcare meno quando si cucina!
Di sicuro non ti sarà nuovo: il modo migliore per risparmiare tempo sulle pulizie è quello di pulire man mano quello che si sporca. Sciacquare il tagliere mentre le verdure cuociono in forno, pulire il cucchiaio di legno usato per girare il sugo quando non serve più, asciugare e sistemare le posate già lavate nell’apposito cassetto: tutte abitudini utili per non ritrovarsi a passare minuti preziosi a pulire dopo mangiato.
Leggi anche 20 idee e foto per abbellire la cucina
Attento a non distrarti dai fornelli per pulire: sfrutta piuttosto i minuti delle cotture più lunghe per portarti avanti con le pulizie, in modo da evitare i danni del multitasking.
Le bottiglie in cui olio e aceto vengono venduti non sempre hanno un collo adatto a versare i condimenti. Procurati delle bottigliette dal collo stretto dove travasare olio, aceto e tutti i condimenti liquidi, in modo che quando li userai eviterai fastidiosi schizzi indesiderati. Delle bottigliette carine, magari scelte in tema con la tua cucina, saranno anche più belle da tenere sul piano d’appoggio rispetto a quelle in cui compriamo l’olio al supermercato.
Se metti un panno al di sotto del tagliere in modo che quando tagli il pane, le briciole finiscano tutte al suo interno non dovrai perdere tempo a raccoglierle in un secondo momento. Basterà semplicemente chiudere lo straccio e scuoterlo fuori per risparmiare il tempo e la fatica di spazzare a terra e pulire le superfici!
Non è di certo un metodo ecologico, né un metodo che conviene molto al portafoglio, ma è il trucco che usano tutte le cucine dei ristoranti per non sporcare troppo i fornelli. La carta stagnola è ignifuga e spesso, nelle cucine dei professionisti, viene posizionata al di sopra dei fornelli per fare da barriera con lo sporco di pentole e padelle.
Non è un metodo che consigliamo per l’uso quotidiano – pensa alla mole di rifiuti indifferenziabili che produrresti – ma se un giorno sei particolarmente di fretta e non puoi proprio perdere tempo a pulire, potrebbe essere una pratica soluzione d’emergenza.