ABBACCHIO ALLA ROMANA

L’abbacchio alla romana è un secondo piatto tipico della tradizione regionale. Una pietanza che viene di solito riservata ai pranzi in famiglia nelle occasioni speciali, in particolar modo consumata durante il pranzo di Pasqua.

Nel dialetto romano, e laziale in genere, l’abbacchio è un agnello da latte o svezzato da poco, la cui carne risulta perciò molto tenera e delicata.

Si tratta quindi di una ricetta per cucinare l’agnello arrosto caratterizzata da un procedimento piuttosto semplice e dall’aggiunta, a fine cottura, di un trito a base di aglio, rosmarino, acciughe e aceto. Una salsina che esalta il sapore della carne e rende la pietanza particolarmente appetitosa.

Se cercate altri secondi di carne per Pasqua che siano della tradizione, allora provate anche l’Agnello al forno con patate e il Capretto al forno

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Agnello in padella, Costolette di agnello in padella con asparagi

2023-03-07T07:18:32Z dg43tfdfdgfd