CESTINI DI PARMIGIANO CON PROSCIUTTO CRUDO

I cestini di parmigiano con prosciutto crudo sono un piatto semplice da preparare ma davvero delizioso. Grazie all’aggiunta del prosciutto crudo questi diventano ancor più saporiti e pertanto perfetti come aperitivo o antipasto. Croccanti e leggeri, i cestini di parmigiano possono essere farciti come si desidera. L’unica regola da seguire nella preparazione è quella di creare i cestini con anticipo affinché possano raffreddarsi e prendere la forma adatta per farcirli. Grazie alla loro semplicità, i cestini di parmigiano sono adatti ad ogni occasione, dalle cene in famiglia o con amici agli aperitivi estivi o ai pranzi all’aperto.

Come preparare i cestini di parmigiano con prosciutto crudo

Come accennato, i cestini di parmigiano si distinguono per la croccantezza e il gusto delicato ma delizioso. Preparali è semplice e in poco tempo è possibile servire un piatto d’effetto e molto apprezzato.

  1. Cominciare rivestendo una teglia con la carta forno. Successivamente creare dei mucchietti utilizzando 2 cucchiai di parmigiano. Schiacciare le montagnette con il dorso del cucchiaio fino a formare dei dischi. Affinché possano essere realizzati i cestini è necessario che i cerchi realizzati abbiano un diametro di almeno 18 centimetri.
  2. Preriscaldare il forno a 180° e cuocere i dischi per circa 4 minuti. Il suggerimento è quello di monitorare la cottura affinché non si brucino.
  3. Una volta cotte sfornare la cialde e mentre sono ancora calde tagliare la carta forno intorno al disco di formaggio, poggiarli poi sopra una ciotola capovolta e lasciare raffreddare. In questo modo il parmigiano prenderà la forma del contenitore e sarà possibile farcirli.
  4. Attendere circa 15 minuti affinché si raffreddino completamente e poi staccare con delicatezza la carta forno. A questo punto è possibile farcire i cestini iniziando con la rucola e proseguendo con le fettine di prosciutto arrotolate su se stesse. Infine aggiungere qualche scaglia di parmigiano.

I cestini di parmigiano sono molto croccanti e pertanto risultano piuttosto fragili. Per questa ragione è essenziale maneggiarli con delicatezza, sopratutto nel momento in cui si deve staccare la carta forno. Anche per servirli è consigliabile utilizzare un cucchiaio oppure un utensile che permetta di sollevarli senza doverli afferrare dai lati.

Leggi anche Cestini di parmigiano con verdure

2023-11-18T12:15:45Z dg43tfdfdgfd