COME PULIRE LA CICORIA E CUOCERLA
La cicoria comune, o selvatica, è un alimento molto presente sulle tavole italiane e fu utilizzata già dalle civiltà antiche.
![]()
Il sapore leggermente amaro della cicoria è dovuto alla presenza di un particolare acido contenuto al suo interno, che è però utile alla digestione e benefico per la circolazione, questa verdura è inoltre una fonte di potassio, calcio e ferro. Per quanto riguarda l’apporto vitaminico, la cicoria contiene vitamina C, vitamina B, e le vitamine P e K.
Come pulire la cicoria
Pulire e bollire la cicoria prima di mangiarla è molto semplice anche se richiede un bel po’ di tempo.
La pulizia si comincia:
- appoggiando la cicoria sul tagliere ed eliminando con il coltello la parte più bassa delle foglie, procedendo poi con il rimuovere anche quelle più rovinate.
- La cicoria nei supermercati o presso gli agricoltori viene spesso venduta a mazza, per rendere più agevole la pulitura e la successiva cottura è consigliato tagliare le foglie in tre o più pezzi.
- A questo punto, bisogna riempire un contenitore ampio (o le vaschette del lavandino) con acqua fredda ed iniziare a lavare le foglie.
- Si può anche lasciare la cicoria a bagno qualche minuto con del bicarbonato per eliminare tutte le impurità.
- Trascorso questo tempo lavare nuovamente le foglie in modo accurato e trasferirle nella vaschetta (o contenitore) con l’acqua pulita. Questa operazione deve essere ripetuta più volte fino a quando la cicoria non è perfettamente pulita, ovviamente l’acqua deve essere sostituita ad ogni risciacquo.
Leggi anche Pulizie a domicilio, perché scegliere Batmaid
Attenzione: non lasciare per troppo tempo le foglie a mollo, potrebbero perdere parte delle vitamine che contengono.
Terminata la pulizia si fanno sgocciolare le foglie.
![]()
Come cucinare la cicoria
Una volta terminata la pulizia:
- si riempie una pentola d’acqua con un po’ di sale e si porta ad ebollizione.
- Immergere quindi la cicoria e lasciarla cuocere nell’acqua bollente per circa 10-15 minuti, fino a quando le foglie non saranno ben cotte, scolare e far intiepidire.
- La cicoria si può mangiare bollita e condita a crudo o, per darle più sapore, si può passare in padella con olio ed aglio, ma è anche un ottimo ingrediente base di molte ricette: minestre, polpette, zuppe, torte salate e chi più ne ha più ne metta.
Se invece non si consuma subito la cicoria si può conservare in frigo o nel surgelatore.
2023-09-18T17:44:45Z dg43tfdfdgfd