CRUDO DI CAPESANTE AGLI AGRUMI

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Capesante 12 (abbattute e già pulite)
  • Arance 1
  • Pompelmi rosa 1
  • Bergamotti 1
  • Pepe rosa in grani q.b.
  • Aneto q.b.
  • Olio al peperoncino q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Per preparare il crudo di capesante agli agrumi per prima cosa grattugiate la scorza del bergamotto (1), dell’arancia (2) e del pompelmo rosa (3) e raccogliete tutto in una ciotola.

Ora pelate gli agrumi a vivo: con un coltello eliminate prima la buccia e la parte bianca (4), poi ricavate gli spicchi inserendo la lama tra le membrane (5). Infine spremete gli scarti degli agrumi nella ciotola con le scorze (6). Tenete da parte.

Tostate leggermente i grani di pepe rosa in una padella (7), poi versateli in un mortaio (8) e pestateli grossolanamente (9).

Aggiungete una parte del pepe rosa nella ciotola con la scorza e il succo degli agrumi (regolate la dose a vostro gusto) (10), poi salate (11) e condite con l’olio (12).

Emulsionate con un mixer a immersione (13) per ottenere una consistenza densa e cremosa (14). A questo punto prendete le capesante già abbattute e pulite e tagliatele a fettine dello spessore di mezzo centimetro (15).

Siete pronti per impiattare: adagiate le fettine di capasanta a raggiera in un piatto da portata, poi aggiungete gli spicchi degli agrumi (16) e irrorate con l’emulsione (17). Aromatizzate con un pizzico di pepe rosa (18).

Guarnite con qualche fogliolina di aneto (19) e completate con un filo di olio piccante (20). Il vostro crudo di capesante agli agrumi è pronto per essere servito (21)!

Conservazione

Il crudo di capesante agli agrumi va consumato appena pronto.

Consiglio

Potete utilizzare gli agrumi che preferite.

Munitevi di un coltello ben affilato per pelare gli agrumi e affettare le capesante.

2024-12-11T19:15:14Z