Cucina e Ricette

Trending:


Trapianto dei pomodori nell’orto: tutti i consigli da seguire

Il trapianto dei pomodori nell’orto richiede una pianificazione attenta e un’attenzione costante, ma i risultati...


Come pulire la cicoria e cuocerla

La cicoria comune, o selvatica, è un alimento molto presente sulle tavole italiane e fu...


Stop alla vendita di olio cbd senza ricetta, Canapa Mundi: "Ricorso al Tar"

Stop alla vendita di olio cbd senza ricetta, Canapa Mundi: "Ricorso al Tar"


Un italiano su tre è più attento rispetto al passato agli aspetti “healthy”

Al Wanderlust e Mulino Bianco presentano la Tavola dell’Armonia


Pulire l’ardesia con prodotti naturali? Super efficace!

L’ardesia, anche conosciuta con il termine lavagna, è una pietra naturale dal colore scuro ed...


Cosa cucinare il weekend del 22 settembre


Parmigiano Reggiano a Cheese 2023 nel segno della biodiversità

BRA (ITALPRESS) – Dal 15 al 18 settembre torna Cheese, grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell’iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, partecipa a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing […]


Spaghetti cacio e pepe con tartare di tonno e taralli

Cosa abbinare con la tartare di tonno? Facile! Una bellissima pasta cacio e pepe con...


Maggiorana: ecco come riprodurre la pianta aromatica

Vuoi riprodurre la tua pianta di maggiorana e non sai come riuscirci? Scopriamo insieme come...


Le gigantesche "uova fritte" per le strade di San Paolo: un monito contro il riscaldamento globale

Sono l'opera dell'artista olandese Henk Hofstra


Parmigiana di pesce

Una parmigiana davvero particolare: le melanzane non possono mancare ma saranno accompagnate dal pesce.


Incontro Unionfood-Centinaio “Prodotti vegetali sicuri e garantiti”

ROMA (ITALPRESS) – Unione Italiana Food ha incontrato il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, in merito all’approvazione in Senato dell’emendamento che vieta l’utilizzo per i prodotti a base vegetale di denominazioni che si ispirano a ricettazioni e preparazioni alimentari utilizzate anche per la carne o il pesce, e/o a terminologie della macelleria, salumeria e […]


Tartare di manzo

La tartare di manzo, è una classica ricetta a base di carne cruda che non passa mai di moda! Noi ve la proponiamo nella tipica versione con il tuorlo, ideale come secondo piatto. La caratteristica principale della tartare di carne è che viene servita con i condimenti a parte, in modo che ogni commensale possa mescolarli al momento scegliendoli anche in base ai propri gusti. Per lo stesso motivo questa pietanza al ristorante viene spesso...


McDonald's, il progetto per parchi pi? decorosi e puliti

McDonald's, il progetto per parchi pi? decorosi e puliti


Come fare uno scrub labbra fai da te? 5 ricette

Sapere come preparare uno scrub labbra fatto in casa, naturale e completamente fai da te,...


Trucchi per non sporcare (troppo) quando si cucina

Vivi da solo e ti scoccia cucinare ricette sfiziose perché solo l’idea di pulire pentole,...


Masala di ceci

Il garam masala è una miscela di spezie tipica della cucina indiana, caratterizzata da un sapore intenso e deciso. Solitamente utilizzata per i piatti di carne, fra cui il famoso pollo tikka masala, è ottima anche da abbinare ai legumi come nella ricetta del masala di ceci! Una pietanza nutriente e genuina arricchita con latte di cocco, cipolla e pomodoro, perfetta da gustare come piatto unico vegetariano accompagnata con riso basmati o pane...


Come coltivare gli alberi da frutto nel tuo giardino

Alcuni alberi da frutto sono facilmente coltivabili e possono essere avviati con successo dai semi...


In Olanda Ikea dice basta al fornello a gas, venderà solo piani a induzione

La decisione per accelerare la decarbonizzazione del Paese e per aumentare il consumo di energia rinnovabile


Girelle danesi

Colazione spaziale in arrivo con le girelle danesi! Si tratta di rotolini di brioche farciti con un ripieno goloso di crema e uvetta (se non la gradite potete sostituirla e realizzare delle girelle con gocce di cioccolato), sono tipiche danesi e sono perfette per un dolcissimo risveglio mattuttino! Potrete realizzarle la sera prima e scaldarle leggermente al microonde o al forno per fare la felicità della vostra famiglia a colazione. Morbide,...


Confezioni antispreco per gli alimenti, idee e studi fanno progressi

Il packaging del futuro potrebbe essere caratterizzato da una notevole efficienza, capacità di rifornimento autonoma...


Ai campionati di Latte Art approdano le bevande vegetali

MILANO (ITALPRESS) – Si è conclusa a Salerno la tappa di selezione per i campionati Italiani 2024 di caffetteria, che hanno visto premiare Federico Pinna nella categoria Barista, Andrè Tomassi nella categoria Brewers cup, Stefano Cevenini nella categoria Latte Art, Vito Alberto Patrimia nella categoria Coffee in Good Spirits.La gara di Latte Art ha visto […]


Acea, Palermo: per gestire al meglio l'acqua serve rete integrata

Acea, Palermo: per gestire al meglio l'acqua serve rete integrata


Una dieta ferrea e sana: era questo il segreto della longevità della regina Elisabetta II


Torta al cioccolato senza cottura

Un dolce facile, che si prepara in mezz'ora a fuochi spenti: la Torta al cioccolato e savoiardi senza cottura è una ricetta golosa. Scoprite come realizzarla seguendo il nostro video!


Torta al cioccolato, pere e noci macadamia con olio d’oliva e senza glutine

La torta al cioccolato è un grande classico della pasticceria amato da tutti che si...


A Bologna si celebra la Giornata Europea del Biologico

Bologna, 21 set. (askanews) - In occasione dell'European Organic Day, sabato 23 settembre, FederBio celebra a Palazzo Re Enzo di Bologna, con un evento gratuito e aperto a tutti i valori, i benefici e le caratteristiche del biologico, paradigma fondamentale per il futuro dell'agricoltura dal punto di vista economico, ambientale e sociale.Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l'importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno aderito alla campagna "Comuni Liberi dai Pesticidi". Questi alcuni dei temi della sesta edizione della Festa del Bio, illustrati nel dettaglio da Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio: "Nel corso della Festa del Bio parleremo del piano d'azione nazionale sul biologico, ci sarà un incontro con gli agricoltori che racconteranno le loro esperienze di recupero e tutela della biodiversità. Ci sarà inoltre un panel sull'impatto che stanno avendo i pesticidi. Ci saranno molto approfondimenti, sarà una giornata per far conoscere e vivere i valori del bio".Da fenomeno di nicchia a strumento al centro della politica agricola europea che punta fortemente sulla transizione ecologica dei sistemi agricoli, il biologico è al centro anche del piano d'azione nazionale: "La salute del pianeta e la nostra sono due facce dello stesso pianeta - prosegue la Presidente di FederBio - è necessario mettere in atto delle iniziative specifiche per il bio per portare ad una crescita dei consumi bio".La Festa del Bio sarà scandita da un ricco palinsesto all'interno del quale si alterneranno momenti di talk, informazione, spettacolo e chiaramente food: tutto all'insegna del biologico.


Sei a dieta, ma fai spesso tappa al bar? Ecco su cosa puntare

Per colazione, nel break di metà mattina, all’ora di pranzo, per la pausa caffè del pomeriggio, al momento dell'aperitivo o dell'apericena fino al dopocena: le occasioni per andare al bar sono tante. Come regolarci quando siamo a dieta?


Mafaldine gamberi, pomodori e pesto

Un primo sfizioso a base di pesce


Lollobrigida e la moda della carne sintetica

Il ministro Lollobrigida parla di cibo, dalla carne sintetica alla questione del granchio blu


Carlo e Camilla a Bordeaux tra vigne, lama e degustazioni di vini

Roma, 22 set. (askanews) - Carlo e Camilla a Bordeaux, tra vigne, lama e degustazioni di vini. La coppia reale britannica ha visitato le cantine di Chateau Smith Haut Lafitte, una tenuta vinicola di 87 ettari convertita alla viticoltura biodinamica, ha assaggiato i vini prodotti e assistito al processo di vinificazione prima di ripartire verso casa. Re Carlo III ha scelto di mettere l'ambiente al centro dell'ultima tappa della sua visita di Stato in Francia.


Maxi Hamburger: la ricetta di panini con due burger di suino e manzo

Ecco come preparare panini con carne, senape, cipolla, capperi, pomodoro, lattuga e sottilette


Rotolo di patate con speck e scamorza affumicata

Una pietanza ricca e gustosa che svela un irresistibile cuore filante.


Nespresso Krups Vertuo Pop: soddisfa OGNI VOGLIA di caffè senza uscire di casa

Nespresso Krups Vertuo Pop è una scelta eccellente per gli amanti del caffè che desiderano una macchina conveniente.


Frittata con il sorriso

Una ricetta facile e gustosa


Osservatorio Sigep by Ieg: da Nord a Sud Italia, da Australia a Spagna è passione gelato

(Adnkronos) - Non tramonta mai il sole sulla passione per il gelato, dal Nord al Sud Italia, dall’Australia alla Spagna. Lo conferma l’edizione di fine estate dell’’Osservatorio Sigep, il salone internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianale di Ieg - Italian Exhibition Group (Fiera di Rimini, 20-24 gennaio 2024). Per Claudio Pica, vicepresidente di Fiepet-Confesercenti nazionale e segretario generale dell’Aig, Associazione...


Cipolla caramellata

La cipolla caramellata è una squisita preparazione agrodolce che si può gustare in mille modi differenti. La sua versatilità la rende perfetta per essere servita come antipasto, accompagnata a fette di pane tostato, ma può diventare anche quel tocco stuzzicante e raffinato che rende appetitoso un piatto, come questi Spaghetti pomodoro e cipolle caramellate o le Capesante scottate con cipolla caramellata. Per realizzare questa ricetta consigliamo...


La Salute Vien Mangiando - Spaghetti al pesce persico? Ecco la ricetta

ROMA (ITALPRESS) - Spaghetti, pesce persico e pomodoro per una ricetta facile, buona e digeribile. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della Salute Vien Mangiando. abr/mrv


Westwing: il set 9 contenitori Modula per alimenti ti conquisterà

Il set 9 contenitori Modula di Mepal disponibile da Westwing è una soluzione di conservazione...


Cotoletta di formaggio fritta

Usiamo una fetta di caciocavallo alta 1 centimetro circa


Torta di mele con roselline

Un dolce alle mele classico ma dall'aspetto originale e grazioso: è la torta alle mele con roselline. Morbida e golosa, la ricetta per prepararla prevede una mela a cubetti nell'impasto, e roselline di mela in superficie. La decorazione potrebbe sembrare complessa, ma la composizione delle rose di mela, in realtà, è facilissima. Basta affettare le mele con una mandolina e cuocerle a vapore pochi minuti, per ammorbidire le fettine. In questo modo, e seguendo le immagini, comporre le roselline sarà un gioco. Un procedimento molto simile è alla base anche della Torta di mele con rose che si presenta però come una crostata, con pasta frolla e crema pasticciera nel ripieno. La torta di mele alle roselline, invece, risulterà alta e soffice, perfetta per una merenda ghiotta e divertente o una cena con gli amici. Tra le ricette golose e alternative alla classica Torta di mele della nonna, anche la Torta di mele e quinoa senza grassi aggiunti, la Torta di mele senza glutine o la Torta invisibile di mele. Se invece vi affascinano le roselline provate le Rose di pasta sfoglia e mele alla cannella o quelle alle pesche. ALTRE RICETTE GOLOSE: Plumcake sofficissimo alle mele, Torta di mele con il Bimby, Torta di mele in teglia


Pane fritto dolce

Il pane fritto dolce è la versione più antica dell’odierno french toast! Una deliziosa ricetta antispreco che le nonne preparavano ai bambini per merenda, utilizzando gli ingredienti che si avevano sempre a disposizione in casa: pane raffermo, uova, latte e zucchero, che noi abbiamo deciso di aromatizzare con un pizzico di cannella. Facile e veloce da realizzare, il pane fritto dolce vi riporterà con la mente ai sapori dell’infanzia… gustatelo...


Coccoli

I coccoli, conosciuti anche come "pasta fritta" o "panzerotti (ma anche donzelle, zonzelle, ficattole...), vengono serviti come antipasto in Toscana con salumi tipici, stracchino o formaggi. Nascono come street food a Firenze, un cibo da strada semplice e rustico, i cui sapori sono rimasti inalterati nel tempo anche se oggi vengono serviti per arricchire il cestino del pane. Questi deliziosi bocconcini di pasta fritta si preparano solo con...


Pasta barbabietola e gorgonzola

La nostra ricetta della pasta barbabietola e gorgonzola vuole ricreare in questo primo piatto un abbinamento appetitoso, già proposto con la torta salata alla barbabietola! Per un pranzo veloce ma gustoso, per chi ama giocare con consistenze e colori naturali in cucina, questa pasta è perfetta! La dolcezza della barbabietola smorza il gusto deciso che caratterizza questo formaggio erborinato molto amato, un'abbinata vincente e molto gustosa....


Pasticcio di patate

Il pasticcio di patate è un piatto unico ricco e appetitoso, perfetto per i menù invernali. In questa versione si alternano strati di patate, una cremosa besciamella fatta in casa, un trito saporito di carne macinata saltata in padella e tanto formaggio, che in forno darà vita a una deliziosa gratinatura. Al taglio della prima fetta scoprirete l'irresistibile effetto filante che conquisterà tutti a tavola! Provate il nostro delizioso pasticcio...


Plumcake zucca e cioccolato

Con la ricetta del plumcake zucca e cioccolato vogliamo rendere le vostre colazioni autunnali super golose. L'aria inizia a essere più frizzante e riprendiamo le buone abitudini realizzando dei dolci da forno fatti in casa, primi fra tutti i plumcake, ottimi a colazione con una tazza di caffé, ma perfetti anche da gustare a merenda, come l'intramontabile plumcake allo yogurt. La stagione della zucca è iniziata e abbiamo voluto impiegarla per...


Scopriamo come coltivare il basilico in casa con facilità

Esploriamo le tecniche di coltivazione del basilico all’interno delle nostre case, sia in vaso che...


Cracker alla barbabietola

I cracker alla barbabietola sono uno snack stuzzicante e originale da preparare in casa utilizzando ingredienti semplici e genuini. Queste sfogliette dal colore brillante non passeranno inosservate nel vostro cestino del pane e arricchiranno la tavola con il loro gusto unico e accattivante. I cracker fatti a mano sono anche un gustoso snack spezza fame, da portare in ufficio o a scuola. Venite a scoprire il nostro mix di semi e cereali per...


Pane per il menù del weekend: 3 varianti ricche di gusto

Il pane a tavola non manca mai e, durante il weekend, c’è anche il tempo...


Mozzarelle fior di latte, le 10 migliori da comprare al supermercato secondo il Gambero Rosso

Gambero Rosso, la guida sulla grande protagonista della cucina italiana, la mozzarella vaccina, un prodotto delicato, non sempre facile da reperire fresco. Ecco quali sono i migliori fior di latte in vendita nei supermercati italiani