Categoria: Piatti Unici
Per preparare il McChicken® Il Peperone iniziate dalla preparazione della Salsa ai peperoni italiani con Peperoni di Senise IGP: tagliate i peperoni a pezzetti (1) e metteteli in un tegame (2) con l'olio e l'acqua (3).
Aggiungete sale (4) e zucchero e fate cuocere per 20 minuti o fino a quando i peperoni saranno morbidi. A questo punto versate l'aceto (5), la farina di riso e l'amido di mais (6), mescolate bene e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco (7), tagliate a pezzetti grossolani i peperoni di Senise IGP (8) e trasferite sia la salsa che i peperoni in un boccale (9).
Frullate con il mixer a immersione (10), lasciate raffreddare e tenete da parte (11). Occupatevi della cipolla croccante: mondate la cipolla e tagliatela con una mandolina a fette dello spessore di 0,5 cm (12).
Infarinate le fette di cipolla (13) ed eliminate la farina in eccesso attraverso un colino (14). Scaldate l'olio di semi di girasole a 160° e immergete le cipolle (15).
Friggete (16) fino a doratura, quindi scolatele (17) su carta assorbente (18), così da asciugare l'olio in eccesso.
Una volta raffreddate, rompetele a mano (19) per ottenere delle briciole croccanti (20). In un recipiente versate la farina e grattugiate la scorza di limone (21).
Insaporite con sale (22), maggiorana e timo essiccati, e pepe bianco (23), quindi versate l’acqua (24).
Proseguite con la birra (25) e mescolate delicatamente con la frusta (26). Dovete ottenere una pastella liscia, senza grumi (27).
Ora occupatevi del pollo: adagiatelo sul tagliere e pulitelo privandolo del grasso e dei nervi, dopodiché dividetelo in due facendo scorrere la lama in mezzo (28) così da ottenere 2 filetti uguali. Dividete i filetti ancora a metà ricavando così 4 pezzi più o meno della stessa grandezza e peso (29). Passate i pezzi prima nella semola (30).
Poi immergeteli nella pastella (31), facendo colare la parte in eccesso. Infine impanate i pezzi nelle briciole di pane assicurandovi che siano ricoperti uniformemente (32). Man mano disponete i pezzi su un vassoio; lasciate riposare a temperatura ambiente (33).
Intanto adagiate le fettine di bacon su una leccarda (34) e cuocete in forno per 5 minuti in modalità grill fino a doratura (35). Passate alla cottura del pollo: scaldate l’olio a una temperatura di 170°-180°, poi immergete il pollo impanato (36).
Trascorsi 2 minuti di cottura del pollo sistemate i panini su una leccarda rivolgendo la parte interna verso l’alto (37) e infornateli per 3-4 minuti in modalità grill fino a che non saranno ben dorati (38). A questo punto anche il pollo dovrebbe essere arrivato a cottura e risultare ben dorato, quindi scolatelo (39).
Trasferite le cotolette su un vassoio con carta assorbente. Passate alla composizione: sulla base di pane adagiate 2 strisce di bacon (41) e la cotoletta di pollo (42).
Proseguite con una foglia di insalata, le briciole di cipolla croccante (43) e 2 cucchiaini di salsa ai peperoni italiani con Peperoni di Senise IGP (44), poi richiudete il McChicken® con la parte superiore del pane. Ecco pronto McChicken® Il Peperone, da servire subito (45)!
Si consiglia di consumare al momento.
Al fine di facilitare la preparazione a casa, la presente ricetta presenta alcune variazioni rispetto a quella utilizzata da McDonald’s.
Per realizzare la pastella, potete sostituire la dose totale di birra e acqua con la stessa dose di acqua frizzante fredda.
2025-06-11T01:38:04Z