Categoria: Primi piatti
Per preparare la pasta con crema di peperoni arrosto, olive e mandorle per prima cosa sistemate i peperoni interi in una teglia, ungete bene la superficie con l’olio (1) e cuocete in forno statico a 250° per circa 30 minuti. Quando saranno ben arrostiti, sfornate (2) e coprite subito con pellicola (3). Lasciate raffreddare e intanto mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua per cuocere la pasta.
Una volta freddi o tiepidi, spellate i peperoni ed eliminate i semi, poi trasferiteli in un boccale (4). Frullate con un mixer a immersione (5) per ottenere una crema liscia, poi regolate di sale (6).
Mescolate (7) e tenete da parte. A questo punto l’acqua sarà arrivata a bollore, quindi salate e cuocete gli spaghettoni per 2 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione (8). Nel frattempo in una padella fate insaporire un giro d’olio con 2 spicchi d’aglio (9).
Dopo un paio di minuti rimuovete l’aglio (10) e versate la crema di peperoni (11). Scolate gli spaghettoni direttamente nella padella con il condimento (12), aggiungete un goccio di acqua di cottura e amalgamate il tutto.
Unite le olive (13), pepate e mescolate ancora. Impiattate e completate con le mandorle a lamelle (14) e qualche fogliolina di basilico. La vostra pasta con crema di peperoni arrosto e mandorle è pronta per essere servita (15)!
La pasta con crema di peperoni arrosto, olive e mandorle si può conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo.
Se preferite potete realizzare la ricetta anche con i peperoni gialli.
Aggiungete un pizzico di peperoncino per una nota piccante!
2025-06-12T09:43:33Z