Categoria: Primi piatti
Per preparare la pasta con crema di ricotta e pomodorini arrosto come prima cosa versate in una ciotola i pomodorini interi. Aggiungete il sale (1), l'olio (2) e il pepe nero macinato (3).
Unite poi anche lo zucchero di canna (4) e mescolate (5). Disponete i pomodorini su una teglia rivestita con carta forno e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia (6).
Cuocete a 220° per circa 30 minuti, devono essere belli abbrustoliti. Non preoccupatevi se rilasceranno del liquido in cottura. A questo punto sfornateli (7), eliminate lo spicchio d'aglio (8) e lasciateli intiepidire. Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta. In un contenitore alto e stretto versate la ricotta e aggiungete il sale (9).
Unite una decina di foglie di basilico (10) e quasi tutti i pomodorini (11), tenete da parte gli altri per la decorazione. Versate un mestolino d'acqua (12) e frullate il tutto sino ad ottenere una crema.
Setacciate ora il composto (13) all'interno di una ciotola capiente (14). Non appena inizierà a bollire versate i fusillotti (15).
Cuoceteli al dente, poi scolateli (16), trasferiteli nella ciotola con il condimento (17) e mescolate bene. Impiattate aggiungendo i pomodorini tenuti da parte e il basilico (18).
La pasta con crema di ricotta e pomodorini arrosto può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Al posto della ricotta potete utilizzare un altro formaggio fresco cremoso.
Arricchite la pasta aggiungendo un cucchiaino di pesto!
2025-07-02T18:36:25Z