Categoria: Primi piatti
Per preparare la pasta con pesto di zucchine, gamberi e mozzarella iniziate dalle zucchine: lavatele, spuntatele e tagliatele a pezzetti (1), quindi trasferitele in un boccale insieme alle mandorle (3).
Unite anche le foglie di basilico (4) e lo spicchio d'aglio sbucciato (5). A parte aprite i fiori di zucca, eliminate il pistillo interno e puliteli con un panno (6).
Aggiungete anche i fiori (7), conservandone qualcuno per la decorazione dei piatti, poi versate il succo di limone e l'olio (9).
Completate con l'acqua, salate, pepate (11) e frullate con il mixer a immersione (12).
Tenete da parte la crema ottenuta (13). Cuocete i fusilloni in abbondante acqua salata fino a raggiungere una consistenza al dente (14). Scolate la pasta e conditela con un filo d'olio per non farla attaccare. Passate alla pulizia dei gamberi: staccate la testa e rimuovete gli occhi (15).
Eliminate il carapace (16) e raccogliete le teste in un boccale (17), poi versate un filo d'olio (18).
Aggiungete poca acqua (19) e un pizzico di sale. Frullate le teste con un mixer a immersione (20) fino a ottenere una consistenza omogenea e fluida (21).
Filtrate il composto attraverso un colino (22) per ottenere una salsina (23) che terrete da parte. Ora tagliate le code dei gamberi a metà (24).
Marinate i gamberi con sale, olio (25), scorza di limone (26) e menta tritata (27).
Mescolate e conservate in frigorifero (28). Infine tagliate la mozzarella prima a fette (29) e poi a cubetti (30).
Ora condite la pasta con il pesto di zucchine (31), poi unite i fiori di zucca tenuti da parte (32) e i cubetti di mozzarella (33).
Completate con i gamberi rossi marinati (34), la salsina di teste di gambero (35), foglioline di basilico fresco e scorza di limone a piacere. La pasta con pesto di zucchine, gamberi e mozzarella è pronta da gustare (36)!
Consigliamo di consumare subito la pasta con pesto di zucchine, gamberi e mozzarella.
Per preparare il pesto di zucchine potete sostituire le mandorle con pinoli o noci.
2025-06-11T12:11:34Z