RAVIOLI DEL PLIN CON GRANA PADANO E CHIPS DI CAVOLO NERO

Categoria: Primi piatti

Per l'impasto

  • Uova 3
  • Farina 00 300 g

Per il ripieno

  • Grana Padano DOP 110 g grattugiato
  • Panna fresca liquida 150 g

Per le chips di cavolo nero

  • Cavolo nero 100 g da pulire
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Per il condimento

  • Burro q.b.
  • Timo 3 rametti
  • Aglio 1 spicchio in camicia
  • Grana Padano DOP q.b. grattugiato

Preparazione

Per preparare i ravioli del plin con Grana Padano e chips di cavolo nero, come prima cosa occupatevi dell’impasto. Disponete la farina a fontana e versate le uova al suo interno (1). Inglobate la farina pian piano, con una forchetta (2), poi impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo (3). Copritelo con pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.

Intanto dedicatevi alla preparazione del ripieno. Scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il Grana Padano DOP (4) e fatelo sciogliere (5) mescolando continuamente. Mettete il tutto in una ciotola, coprite con pellicola e fate raffreddare completamente. Poi trasferite il ripieno in un sac-à-poche. Riprendete l’impasto e dividetelo in pezzi più piccoli e, con una sfogliatrice, tirate delle sfoglie (6) dello spessore di circa 1 mm.

Sulle sfoglie disponete dei mucchietti di ripieno a circa 1 cm dal fondo e distanziandoli di 2 cm l’uno dall’altro (7). Spennellate la sfoglia con acqua (8) e ripiegatela su se stessa (9).

Pizzicate ai lati del ripieno per ottenere la forma tradizionale “del plin” (10). Con una rotella tagliapasta, tagliate la prima striscia di ravioli (11) e poi tagliate la pasta tra un raviolo e l’altro (12). Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti.

Mettete i ravioli su un canovaccio pulito (13) e tenete da parte. Per preparare le chips di cavolo nero, cominciate separando la parte tenera delle foglie dalla costa centrale (14) e tagliatele a strisce di circa 5 cm di lunghezza (15).

Raccoglietele in una ciotola e condite con olio (16) e sale (17). Mescolate affinché il condimento rivesta tutte le foglie (18).

Mettetele su una teglia ricoperta di carta forno (19) e cuocete in forno statico a 200°C per circa 7 minuti (20). In una padella mettete il burro a cubetti, l’aglio e il timo (21), fate cuocere a fuoco lento fino a che il burro non diventerà di un colore nocciola.

Intanto cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata (22) per circa 5-7 minuti. Scolateli e trasferiteli in padella (23), dopo aver eliminato aglio e timo. Se necessario bagnate con acqua di cottura della pasta (24) e saltate per qualche minuto.

Spegnete il fuoco, aspettate 2 minuti e poi aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato (25). Mantecate e impiattate, completando con le chips di cavolo nero (26). I ravioli del plin con Grana Padano e chips di cavolo nero sono pronti per essere gustati (27).

Conservazione

I ravioli del plin con Grana Padano e chips di cavolo nero andrebbero consumati appena pronti, ma, se dovessero avanzare, li potete conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2 giorni al massimo. Riscaldateli delicatamente in padella con una noce di burro o un filo d’acqua. Per una conservazione più lunga, congelateli direttamente sul vassoio; una volta induriti, trasferiteli in un sacchetto per alimenti. Quando vorrete gustarli cucinateli da congelati.

Consiglio

Potete variare il ripieno come più vi piace: per esempio, potete provare a mescolare il Grana Padano DOP con ricotta e un trito di erbe fresche come prezzemolo, basilico, o timo; o ancora mescolando purea di zucca, Grana Padano DOP, e noce moscata. Se non vi piace il cavolo nero potete utilizzare cavolo riccio o spinaci croccanti al forno.

2024-12-11T13:44:59Z