RISOTTO CON ZUCCA E GORGONZOLA: UN DELIZIOSO CONNUBIO DI SAPORI

Il risotto con zucca e gorgonzola è un piatto versatile e ricco di sapori, perfetto per l’autunno e l’inverno. La dolcezza della zucca si armonizza alla perfezione con la cremosità del gorgonzola, offrendo un’esperienza gustativa irresistibile. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza culinaria.

La preparazione del risotto con zucca e gorgonzola

  1. Inizia preparando il brodo vegetale e mantienilo caldo su fuoco basso.
  2. In una padella capiente, fai rosolare la cipolla nel burro fino a renderla traslucida.
  3. Aggiungi i cubetti di zucca e cuoci per circa 10-15 minuti, finché la zucca non risulti morbida. Puoi schiacciare leggermente la zucca con una forchetta per ottenere una consistenza più cremosa.
  4. Aggiungi il riso e falli tostare per un paio di minuti, mescolando costantemente.
  5. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  6. Aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo al riso, mescola e porta a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito dal riso. Questo processo dovrà durare circa 15-18 minuti, a seconda del tipo di riso utilizzato.
  7. A metà cottura, aggiungi un paio di foglie di salvia per profumare il risotto.
  8. Quando il riso è quasi pronto, spegni il fuoco e aggiungi il gorgonzola a pezzetti e il formaggio grattugiato. Mescola bene in modo che il formaggio si sciolga e si amalgami al risotto.
  9. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
  10. Lascia mantecare il risotto per un paio di minuti, quindi impiatta e guarnisci con qualche foglia di salvia.

Consigli e varianti

Assicurati di utilizzare una zucca dolce e saporita, come la zucca mantovana o la zucca violina, per ottenere il massimo sapore nel risotto.

Se preferisci una consistenza più liquida, puoi utilizzare anche il brodo di carne al posto di quello vegetale.

Puoi arricchire ulteriormente il piatto aggiungendo una spolverata di noci tritate o qualche cubetto di pancetta croccante.

Per una versione più leggera, puoi sostituire il gorgonzola con del formaggio cremoso o della ricotta salata.

Il risotto con zucca e gorgonzola è un piatto che conquista i palati grazie alla sua cremosità avvolgente e al contrasto equilibrato di sapori. Da servire come primo piatto in una cena raffinata o come piatto unico nelle serate d’autunno, questa ricetta saprà conquistare anche i palati più esigenti.

Leggi anche Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla

Potrebbe interessarti Lasagna zucca e gorgonzola: la ricetta golosa

2024-10-29T12:14:15Z