Cucina e Ricette

Trending:


Cop28 Dubai, Meloni: "No a cibo laboratorio per i poveri e sano per i ricchi"

(Adnkronos) - "Vogliamo essere impegnati anche nella sicurezza e incolumità alimentari, significa non solo alimenti per tutti ma assicurare alimenti sani per tutti". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, intervenendo al vertice 'Transforming Food Systems in the face of Climate Change' alla Cop28 in corso a Dubai. "Questo significa - ha sottolineato - che non vogliamo considerare la produzione alimentare come sopravvivenza, ma un mezzo per...


Controfiletto di manzo con riso e spezie

Guarda il video del Controfiletto di manzo con riso e spezie: una ricetta facile e gustosa per un secondo di carne d'ispirazione etnica.


Broccoli in padella con pangrattato e acciughe

I broccoli si prestano alla realizzazione di numerose ricette, eppure il più delle volte non...


Mauro Pinel: a Jesolo il pasticcere ispiratore di carriere

Roma, 4 dic. (askanews) - Da un piccolo laboratorio di pasticceria a Jesolo è nato un esempio di dedizione e passione che ha ispirato molti a riconsiderare il proprio percorso professionale. Mauro Pinel, il maestro pasticcere dietro a questa storia, ha condiviso come la sua scelta di alzarsi alle 04:00 del mattino per guadagnarsi il pane quotidiano abbia influenzato non solo la sua squadra, ma anche altri professionisti.Pinel, ambasciatore del buon gusto italiano, ha raccontato come l'entusiasmo per la pasticceria abbia contagiato anche coloro che avevano intrapreso strade diverse nella vita. "Ci sono situazioni che fanno riflettere chi magari ha intrapreso uno studio affrettato e si ritrova con una formazione che non sente propria. In tarda età, cercano lavori che portino soddisfazioni", spiega.Il pasticciere ha sottolineato come abbia avuto esperienze di assumere persone laureate nel suo laboratorio, dimostrando che la passione per la pasticceria non ha limiti di età.Pinel è anche ambasciatore nel mondo del buon gusto italiano. Questo cambio di direzione professionale ha creato una comunità in cui professionisti provenienti da tutto il mondo condividono idee e partecipano a corsi di aggiornamento. "È una continua crescita per tutti noi", afferma Pinel.Il periodo natalizio si avvicina, e il laboratorio di Pinel è pronto ad abbracciare le nuove tendenze. "La tendenza rimane nel tema Natale, e ogni anno inseriamo nuovi prodotti con farciture diverse", spiega. Negli ultimi anni, il panettone al pistacchio ha guadagnato popolarità, e il laboratorio ha risposto alle richieste introducendo due varianti: una al pistacchio e una al cioccolato. "Cerchiamo di accontentare il palato di tutti. Abbiamo già ricevuto richieste da aziende che vogliono i nostri prodotti, e questo ci fa molto piacere", aggiunge con soddisfazione.Il laboratorio di pasticceria di Jesolo, inizialmente noto per la dedizione dei suoi giovani collaboratori, si è trasformato in una fucina di ispirazione per coloro che cercano un cambiamento nella propria carriera. La storia di Mauro Pinel e del suo team dimostra che la passione e il coraggio possono portare a risultati straordinari, spingendo altri a seguire la propria strada dolcemente deliziosa.


Gilli: "I consumatori puniscono aziende che fanno greedflation"

Gilli: "I consumatori puniscono aziende che fanno greedflation"


Mangia bene, spendi meno: tieni a bada l'INFLAZIONE e risparmia con le offerte Amazon

Sconfiggi l'inflazione nel carrello: le migliori offerte Amazon per avere alimenti essenziali a prezzi convenienti.


Risotto porcini e taleggio

Un classico primo piatto molto molto invitante: Risotto porcini e taleggio, ricetta facile e veloce da realizzare.


Sorsi di benessere - Gustosa tisana alleata della gola

Timo, eucalipto e menta per una tisana dalle proprietà balsamiche e lenitive. A prepararla è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere. sat/mrv


Insalata di rinforzo con cestini di patate - È sempre mezzogiorno - 04/12/2023

Gli Improtas preparano una classica insalata di rinforzo, piatto tipico della vigilia di Natale in Campania, che abbinano con degli sfiziosi cestini di patate. Gli Improtas tagliano il cavolfiore a ciuffetti per poi sbollentarli in acqua con aceto di vino bianco. Intanto in una ciotola creano una vinaigrette con aceto bianco, sale e olio che usano per condire una parte di cavolfiore sbollentato, i peperoni a tocchetti, i capperi, le olive e le acciughe. Per i cestini invece gli Improtas grattugiano in una ciotola le patate precedentemente lessate, unendole alla fecola di patate e sale. Usano il composto ottenuto per foderare degli stampi da muffin e infornano per 20 minuti. Nel frattempo mescolano in una ciotola il formaggio spalmabile, il formaggio grattugiato, sale, pepe, basilico e olio per poi trasferire il composto in una sac a poche. Quando i cestini di patate sono cotti li farciscono con la crema di formaggio, qualche cimetta di broccolo romanesco sbollentato e pepe rosa. Servono i cestini con l'insalata di rinforzo. Ingredienti per l'insalata di rinforzo: 1 cavolfiore 4 peperoni sott'aceto 25 g di capperi 60 g di olive 10 acciughe sott'olio 60 ml di aceto di vino bianco sale olio evo Per i cestini di patate: 5 patate 30 g di fecola di patate 1 cespo di broccolo 250 g di formaggio spalmabile 25 g di formaggio grattugiato foglie di basilico sale e pepe pepe rosa Cottura: 200° per 20 minuti


Pollo autunnale

Con il pollo autunnale vi proponiamo un'accattivante rivisitazione del tipico petto di pollo in padella casalingo. Tradizione e innovazione sono qui riunite in un piatto che esalta i sapori della tavola d'autunno. Per accompagnare le tenere fettine di pollo dorate in padella abbiamo scelto un mix colorato e gustoso, che abbraccia tutte le consistenze: un vellutato purè di patate, croccanti cavolfiori tostati in padella, finferli trifolati,...


Cop28, Meloni: "No a cibo laboratorio per pi? poveri e sano per ricchi"

Cop28, Meloni: "No a cibo laboratorio per pi? poveri e sano per ricchi"


Crostoni con polpo scottato e cavolo nero

Guarda il video di come preparare i Crostoni con polpo scottato e cavolo nero, un antipasto allo stesso tempo raffinato e rustico.


Lollobrigida: "Filiera olio meno affermata di vino, ma fortissime potenzialit? di crescita"

Lollobrigida: "Filiera olio meno affermata di vino, ma fortissime potenzialit? di crescita"


Cook Night 2023: una serata di festa per pensare al futuro della cucina italiana

Cook Night 2023: una serata di festa per pensare al futuro della cucina italiana - Corriere Tv


Lollobrigida: vogliamo filiera olio extravergine famosa come vino

Roma, 28 nov. (askanews) - Se nei primi nove mesi del 2023 il volume delle vendite è calato dell'11%, secondo i recenti dati presentati da Ismea è invece cresciuto il valore +16% . E' questo il principale dato presentato alla conferenza promossa da Origin Italia dal titolo "Olio Extravergine d'Oliva: il fattore IG", che si è tenuta al Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, alla quale sono stati chiamati a raccolta i Consorzi di tutela e tutta la filiera allo scopo di lanciare una vasta alleanza per investire sul valore delle Indicazioni Geografiche dell'olio extravergine di oliva."Noi abbiamo diverse filiere. Quella del vino è più affermata, oramai è chiaro il modello dei nostri imprenditori di valorizzare la provenienza territoriale e il processo di trasformazione - ha detto Francesco Lollobrigida, Ministro Agricoltura e Sovranità Alimentare -. Con l'olio chi lo ha fatto ha investito per il futuro. Chi ha avuto la capacità di dimostrare che un prodotto per il quale siamo costretti a importare, ma il nostro olio è di qualità molto maggiore e nei mercati deve essere pagato sempre di più, per quello che vale. Questo è l'elemento che ci permette di ben sperare. Ma le cose vanno raccontate e spiegate, le etichette non devono essere condizionanti ma informative. Questi sono gli elementi di forza" dell'olio, dei nostri formaggi: che si stanno aprendo tantissimi mercati internazionali proprio sulla base di questi elementi che li caratterizzano".Con 50 oli extravergine d'oliva DOP IGP, l'Italia è in questo settore il Paese più rappresentativo a livello comunitario e mondiale per numero di riconoscimenti d'origine. Dai terrazzamenti liguri alle colline umbre o toscane, dalle piane pugliesi alle valli siciliane, dalle pendici dei monti abruzzesi ai laghi, l'extravergine d'oliva italiano si esprime con oltre 500 varietà di olive. Sono 24 i Consorzi di Tutela riconosciuti dal Ministero. Circa 23.500 gli operatori impiegati nel settore."Ci auguriamo che, con l'approvazione del nuovo regolamento europeo sulle Dop e Igp - ha detto Cesare Baldrighi, Presidente di Origin Italia - con il lavoro che oggi l'Italia sta facendo a favore dei Consorzi e con l'apporto determinante del Masaf e del ministro Lollobrigida, si possa dare un grande impulso a questo settore che, sulla scia del mondo del vino, dei formaggi e dei salumi, deve assolutamente occupare lo stesso spazio delle Dop più note".


Tagliolini al caviale

Il caviale è un ingrediente pregiato capace di trasformare anche le ricette più semplici in pietanze prelibate. La ricetta dei tagliolini al caviale unisce la genuina bontà della pasta fresca con un condimento dal sapore ricco e intenso. Un raffinato primo piatto in cui le caratteristiche dell’ingrediente protagonista vengono messe in risalto grazie ad una piccola accortezza: il caviale infatti viene aggiunto solo alla fine, fuori dal fuoco… in...


Spaghettone al ragù di pollo

Lo spaghettone al ragù bianco di pollo è una sorprendente rivisitazione del classico ragù di carne, un primo piatto che unisce la tradizione culinaria italiana con una nota di originalità e leggerezza. Questo piatto è un esempio perfetto di come la cucina possa evolversi, offrendo sapori nuovi e intriganti per variare la routine gastronomica. La base di questo piatto è il petto di pollo, una carne bianca e delicata che si propone qui in una...


Cosa cucinare la settimana del 4 dicembre


Natale 2023 con la "bollicina", ecco 4 + 1 spumanti da bere a tavola durante le feste

Gli italiani amano sempre più le bollicine, che siano Metodo Classico o Charmat (per intenderci, come viene fatto il Prosecco), i palati dei wine lovers...


Scaloppine troppo asciutte? Ecco come recuperale

Avete preparato le scaloppine ma vi siete dimenticati di avere il fuoco acceso e si...


Trota fritta

Un secondo piatto molto sfizioso, vediamo come procedere per preparare la trota fritta.


10 piatti italiani famosissimi all'estero, ma che di italiano hanno ben poco


Pollo al sidro

La ricetta del pollo al sidro consente di portare in tavola un secondo piatto dal profumo e dal sapore intriganti. È facile e veloce da realizzare: da provare!


Torta uva e rosmarino senza uova

La torta uva e rosmarino senza uova è una ricetta un po’ particolare, perfetta per...


Pollo con cachi e topinambur

Nella ricetta del pollo con cachi e topinambur è racchiusa la parte più buona e bella dell’autunno… un secondo piatto dai colori pastello che abbina la delicatezza della carne bianca alla cremosità del topinambur e alla dolcezza del caco mela, due ingredienti di stagione ancora poco utilizzati in cucina. Una combinazione di sapori originale e sfiziosa, bilanciata dalla consistenza croccante delle cipolle al forno e dalla nota pungente della...


Fabrizio Marchionni, Markdesign: “Vini e bevande sostenibili, anche nel packaging”

(Adnkronos) - Non solo catena produttiva e sistemi energetici, anche bottiglie, etichette e confezioni possono essere realizzati rispettando l’ambiente San Benedetto del Tronto, 29 novembre 2023. L’attenzione del consumatore alla qualità del prodotto e alla sostenibilità del processo di lavorazione e in generale dell’azienda è ormai uno dei fattori che aumentano il valore percepito del brand. Nel mondo del vino e del beverage in generale questa...


La produzione della frutta candita

Nella confetteria Romanengo la frutta candita viene prodotta in maniera artigianale.


Waffle al caffè e cioccolato

I waffle al caffè e cioccolato sono un piatto perfetto per la colazione, saporiti e...


Premio Maximo, dopo vittoria 2022 panettone Mangione cerca il bis

Roma, 29 nov. (askanews) - Il Panettone che ha conquistato il premio Maximo per il miglior panettone tradizionale di Roma nel 2022 è pronto per le festività natalizie del 2023 e a partecipare di nuovo al Premio Maximo. Alessandro Mangione, il maestro panificatore di Acilia, porta in tavola il suo panettone, frutto di dedizione, passione e una lunga tradizione familiare.Realizzato con lievito madre e materie prime di prima scelta, il panettone di Mangione è diventato il simbolo del gusto autentico di Roma e del Lazio. Lo storico forno "Spiga d'Oro Bakery," di proprietà della famiglia Mangione, ha recentemente aperto il secondo punto vendita nel quartiere di Dragona. Tanti i tipi di panettone prodotti: da quello tradizionale a quello al pistacchio, da quello con rhum e uvetta, fondente e agrumi, rocher, kinder, nutella.


30 ricette per combattere la stanchezza al cambio di stagione


Budino al caffè senza uova

Quando arriva la voglia di un dessert fresco e gustoso, il budino di caffè senza...


Strudel salato speck e scamorza

Lo strudel salato speck e scamorza è un piatto semplice, adatto ad ogni occasione. Questo...


Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software

Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software


Azienda agraria Claudio Morelli: tra mare e colline si produce il Bianchello del Metauro, vitigno storico e uno dei primi vini Doc d’Italia

(Adnkronos) - Amore per il territorio, tradizione e innovazione si fondono nella cultura enologica avanzata che caratterizza l’azienda marchigiana di Fano, fondata negli anni ‘30 e giunta ora alla terza generazione Fano, 1 Dicembre 2023- Un'origine che si perde tra storia e mito; citato già dallo storico romano Tacito per un episodio del 207 a.C, durante la battaglia del Metauro tra i Cartaginesi di Asdrubale e i Romani, più recentemente, nel...


Ravioli di pollo

Con i ravioli di pollo vi proponiamo una ricetta che rivisita la classica pasta ripiena in modo raffinato ed elegante. Questi speciali ravioli sono una vera delizia gastronomica sia nella forma che nel gusto: un primo piatto dal tocco gourmet, in cui il pollo diventa protagonista di un'elegante esperienza culinaria. La pasta fresca raccoglie un ripieno ricco e saporito, i ravioli sono adagiati su un delicato fondo di pollo e ogni assaggio sarà...


Trofie al sugo di merluzzo

Un primo piatto di pesce molto semplice da realizzare, allo stesso tempo versatile e gustoso: trofie al sugo di merluzzo! Immergiamo questo delizioso formato di pasta fresca, le trofie, in un sughetto di pomodorini in conserva, insaporito con olive taggiasche e capperi che donano la giusta spinta di sapore e sono gli ingredienti ideali da abbinare al merluzzo. Una pasta che può essere sia un primo per un pranzo piuttosto veloce, sia una pietanza...


La farina senza glutine dalle banane, dal cocco e dalla yucca: ecco l'idea di un'azienda cubana

Ecco come una piccola azienda familiare si è data da are per supplire alla carenza di farine importate dall'estero


Bietole trifolate con pomodoro: la ricetta sana e gustosa

Le bietole trifolate con pomodoro sono una ricetta di semplice realizzazione che potrai preparare in...


Pizzette in padella


Ghirlanda salata di Natale

La ghirlanda salata di Natale è un antipasto decorativo, un centrotavola perfetto per le feste e una ricetta ideale per il vostro menù di Natale! Si tratta di un lievitato realizzato con palline di impasto per il pane farcite: un'idea originale e saporita, che creerà un'atmosfera magica e accogliente. Ogni morbido bocconcino racchiude un cuore di fontina filante e prosciutto: questa è la nostra proposta, ma potrete variare con tanti altri...


Menu giovani chef - Terza puntata

Ricette e consigli di buona cucina dai fornelli di Tessa Gelisio e dagli chef amici di Cotto e Mangiato.


Cop28, Meloni: voglio un mondo in cui la ricerca ottimizzi la produzione

Dubai, 1 dic. (askanews) - "Il mondo che voglio vedere è un mondo in cui il legame che ha unito la terra e l'umanità, il lavoro e la nutrizione nel corso dei millenni sia preservato e la ricerca sia in grado di aiutare a ottimizzare quel legame. Garantire colture resistenti alle malattie e resilienti ai cambiamenti climatici, ma anche ideare tecniche agricole sempre più moderne e innovative, in grado di migliorare sia la qualità sia la quantità della produzione e ridurre le esternalità negative come l'eccessivo consumo di acqua. Questo è ciò in cui siamo impegnati".Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop 28 di Dubai nel panel dedicato ai sistemi alimentari. "Vogliamo essere impegnati - ha aggiunto la premier - anche nella sicurezza e incolumità alimentari, la sfida non è solo assicurare alimenti per tutti ma assicurare alimenti sani per tutti. Questo significa che non vogliamo considerare la produzione alimentare come sopravvivenza ma un mezzo per vivere una vita sana. E il ruolo della ricerca è essenziale in questo contesto, tuttavia - voglio essere chiara - non per produrre alimenti in laboratorio e magari andare verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti naturali e gli alimenti sintetici sono destinati ai poveri con impatti sulla salute che non possiamo prevedere, non è questo il mondo che voglio vedere"."Voglio vedere un mondo - ha concluso - in cui tutti sono uniti e la ricerca in grado di aiutare a ottimizzare" la produzione, "facendo in modo che i raccolti siano resistenti ai cambiamenti climatici, per migliorare quantità e qualità della produzione".


Crostata con ganache al cioccolato bianco e ribes

La crostata con ganache al cioccolato bianco e ribes è una crostata moderna, un'idea davvero originale da preparare nel periodo di Natale! Grazie alla sua decorazione i ribes e i rametti di rosmarino sembrano ricoperti di neve e ricreano un'atmosfera magica, come quella che solo il Natale sa donare! Realizzarla è semplice e conveniente: gli ingredienti infatti sono quelli che facilmente si trovano in dispensa, con l'aggiunta della ganache di...


Le gocce al rosolio

La produzione di queste caramelline antichissime


Agrifood Magazine - 29/11/2023

ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Raddoppiano le risorse del PNRR - In Italia si consumano sempre meno frutta, verdura e legumi - Allarme nel piatto, la blacklist dei cibi più contaminati - Nasce il Servizio Civile Agricolo mgg/gsl


Menù Rock - Quinta puntata

Ricette e consigli di buona cucina dai fornelli di Tessa Gelisio e dagli chef amici di Cotto e Mangiato.


Sommelier: "Siamo gli ambasciatori del made in Italy"

Sommelier: "Siamo gli ambasciatori del made in Italy"


La regina della tavola

L'uva da tavola pugliese.


Strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi

Guarda come preparare lo Strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi, una ricetta facile con un saporito ripieno di mozzarella, funghi porcini e pomodorini secchi.


Ravioli di gamberi con stracciatella e cime di rapa

Se volete mettere in mostra le vostre abilità culinaria, questi ravioli di gamberi con stracciatella e cime di rapa saranno la vostra occasione! Niente supera il piacere di realizzare la pasta fresca fatta in casa e i ravioli sono uno dei primi piatti più gratificanti da preparare, pensiamo ad un classico: i ravioli ricotta e spinaci. In questa ricetta, invece, abbiamo puntato ad una forma da dare ai ravioli più raffinata ed elegante, lo scrigno...