CUCINA

Trending:


25 ricette invernali perfette per la primavera


Ricette di primavera: 30 piatti salati per amare questa stagione anche a tavola


Questi 7 animali possono salvare gli USA dalla crisi delle uova

Gli Stati Uniti cercano una soluzione e noi gli diamo qualche idea.


Pasqua: lievito madre e fiori d'arancio, quest'anno per colombe tuffo nella tradizione

(Adnkronos) - Lievito madre e fiori d'arancio, farina e burro, tuorlo d'uovo e zucchero. Sono questi gli ingredienti tradizionali per la preparazione della colomba, uno dei dolci pasquali più diffusi in tutta Italia, fin da quando negli anni Trenta del '900 la Motta ne avviò per prima la produzione. E la tendenza, specie nelle proposte dei pasticceri artigianali, è di offrire un prodotto sempre più ancorato alla tradizione, come spiega,...


Giornata dell'acqua, una risorsa da non sprecare

Giornata dell'acqua, una risorsa da non sprecare


40 ricette con le zucchine troppo buone per non farle subito


Ultima Generazione, terzo blitz nel ristorante di Cracco in Galleria

Ultima Generazione, terzo blitz nel ristorante di Cracco in Galleria


Carciofi grigliati con fiordilatte e salsa alle erbe

I carciofi grigliati con fiordilatte e salsa alle erbe sono un contorno facile ma gourmet, perfetto per stupire! Una ricetta ideale per la primavera, che unisce la freschezza dei carciofi di stagione alla cremosità della mozzarella fiordilatte, il tutto arricchito da una profumatissima salsa alle erbe aromatiche. Grigliati alla perfezione per esaltarne la consistenza, i carciofi diventano il cuore di un piatto semplice ma raffinato, perfetto da...


10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa


Spaghetti di riso primaverili - È sempre mezzogiorno 24/03/2025

Ingredienti: 250 g di spaghetti di riso 200 g di gamberi 1 zucchina 1 carota 8 asparagi 1 cipollotto 1 cipolla 3 uova 50 ml di salsa di soia Scorza di 1 lime Semi di sesamo Olio di semi


Cena tra amici: 20 ricette buonissime in 10 idee menu


Alimenti, presentato a Roma Altograno di Casillo Group: sfarinato con più proteine e fibre e meno carboidrati

(Adnkronos) - Presentato a Roma Altograno, sfarinato genuino e altamente nutriente a marchio "Molino Casillo", azienda leader in Italia nella produzione e distribuzione di farine e semole. L’evento, presenziato dai tre ambasciatori d’eccezione Arcangelo Dandini, Andrea Lo Cicero e Lulù Gargari, è stato ospitato dal ristorante “La Fraschetta di Porta Portese” del gruppo Romaneria di Andrea e Guido Zappavigna in largo Alessandro Toja a Roma....


Millefoglie di indivia - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Michele prepara un piatto creativo e irresistibile, un'esplosione di sapore in ogni strato: la millefoglie di indivia. Per la millefoglie Michele spennella 3 dischi di pasta sfoglia dal diametro di 20 cm con uovo sbattuto e semi di sesamo, cuoce in forno a 170°C per 25 minuti. Nel frattempo, taglia a metà le indivie e le condisce con il sale bilanciato composto da sale fino, zucchero semolato e zucchero di canna per circa 10 minuti, per spurgare e far perdere l'amaro. Trascorso il tempo indicato, mette in casseruola con vino bianco, aceto di mele, alloro, aglio, timo, maggiorana, prezzemolo e olio evo. Fa cuocere con coperchio per 15 minuti a fuoco lento e lascia intiepidire nei liquidi di cottura. Per la crema di nocciole frulla le nocciole a immersione aggiungendo acqua calda in modo da ottenere una purea liscia e soffice, quindi aggiusta di sale. A questo punto condisce i gamberi con cipollotto a julienne, sale, pepe, basilico e la scorza di limone. Lascia marinare per 20 minuti e li scotta velocemente in padella con olio evo. Per completare dispone su una teglia il primo disco di pasta sfoglia e aggiunge l'indivia belga brasata. Farcisce con la crema di nocciole e i gamberi scottati, continua facendo un secondo strato. Completa con le nocciole precedentemente tostate in padella con sale, pepe e olio. Decora con germogli di piselli e crescione. Serve. Ingredienti 8 indivie 3 dischi di pasta sfoglia 100 ml di aceto di mele 100 ml di vino bianco 1 spicchio d'aglio 1 foglia d'alloro 30 g di semi di sesamo 1 uovo 25 g di sale 15 g di zucchero 10 g zucchero di canna Maggiorana Timo Prezzemolo Olio evo Per la crema di nocciole: 500 g di nocciole Acqua calda Sale Per i gamberi: 1 kg di code di gamberi rossi 1 cipollotto fresco 1 limone Olio evo Basilico Germogli di piselli Crescione Sale e pepe Cottura: 170° per 25 minuti


Girandole di primavera - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Daniele prepara delle girelle ripiene di crema e fragole, rifinite con una deliziosa glassa al cioccolato bianco. Comincia dalla base: monta le uova con lo zucchero, il miele e la vaniglia quindi unisce la farina setacciata e amalgama fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Livella l'impasto su una teglia foderata con carta da forno e cuoce a 190° per 12 minuti. Arrotola ancora caldo e sigilla con della pellicola trasparente. Prepara quindi la farcitura: in planetaria monta la panna e il mascarpone, poi taglia le fragole a pezzetti e fa marinare con zucchero e limone. Srotola la base e la bagna con la marinatura delle fragole, farcisce con la crema di mascarpone e le fragole quindi arrotola di nuovo. Taglia il rotolo a fettine di 2 cm, infila ciascuna rondella su uno spiedino lungo, dispone su una teglia e mette a congelare. Una volta pronte toglie le rondelle dal freezer, le intinge nel cioccolato bianco precedentemente sciolto a bagnomaria, cosparge con i lamponi secchi sbriciolati e serve. Ingredienti per la base: 5 uova 140 g di zucchero 100 g di farina 00 15 g di miele Vaniglia Per farcire: 300 ml di panna 300 g di mascarpone 400 g di fragole 40 g di zucchero Succo di limone Per guarnire: 500 g di cioccolato bianco Cottura: 190° per 12 minuti


Baci di dama salati - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Oggi Fulvio prepara una ricetta perfetta per un aperitivo speciale. Fulvio porta in tavola i baci di dama salati, una variante originale dei celebri dolcetti piemontesi. Nella versione classica, questi piccoli bocconcini sono due gusci di frolla alle nocciole uniti dal cioccolato. Oggi li trasforma in una proposta salata e lievitata, mantenendo la stessa forma ma con un ripieno sorprendente. Ingredienti per l'impasto: 1 kg di farina 0 25 g di lievito fresco di birra 100 g di acqua 400 g di uova 150 g di salumi misti 20 g di sale 200 g di burro uovo e latte per spennellare Per farcire: Formaggio spalmabile Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 8 ore in frigorifero Palline da 30 grammi lasciate lievitare per 1 ora Cottura: 180° per 40 minuti


Risotto alle zucchine arrostite - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Ingredienti: 480 g di riso Carnaroli 400 g di zucchine novelle 250 g di caprino fresco 50 g di mandorle 1 cipollotto 2,5 l di brodo vegetale 2 limoni 1 mazzo di menta Alloro Olio evo Pepe bianco Sale Per completare: 60 g di fiori di zucchina 150 g di farina di riso Acqua Ghiaccio Olio di semi Cottura: 170° per 30 minuti


Brownies al cioccolato e fragole

Per realizzare i brownies al cioccolato e fragole mettete il burro a pezzetti e il cioccolato fondente grossolanamente tritato in una casseruola e fate fondere il tutto a fiamma bassissima, mescolando con una spatola. Quando avrete ottenuto un composto lucido e omogeneo togliete dal fuoco e fate intiepidire.


Lollobrigida: Nutriscore? No a etichette che penalizzano prodotti di qualità

Lollobrigida: Nutriscore? No a etichette che penalizzano prodotti di qualità


Pausa pranzo con stile: 16 idee per una schiscetta che stupirà i colleghi!


Pasta millegusti - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Daniele prepara degli spaghettoni con un sugo particolarmente ricco. Daniele cuoce gli spaghettoni in acqua bollente salata. In un tegame, mette a soffriggere la cipolla con le erbe aromatiche, quindi unisce il prosciutto e la pancetta a dadini. Sfumando con vino bianco, lascia evaporare. In un'altra pentola, soffrigge uno spicchio d'aglio con dell'olio e cuoce la passata di pomodoro. Una volta pronta, unisce la passata ai salumi e scola la pasta direttamente nel tegame. Spegne il fuoco, aggiunge la rucola tagliata a julienne e manteca il tutto con mascarpone e formaggio grattugiato. Infine, serve il piatto. Ingredienti: 300 g di spaghettoni 250 g di passata di pomodoro 100 g di prosciutto cotto a dadini 100 g di pancetta affumicata 100 g di mascarpone 100 g di formaggio grattugiato 1 mazzetto di rucola 1 cipolla 1 spicchio d'aglio Vino bianco Erbe aromatiche Olio evo Sale e pepe


28 ricette con le fave fresche da provare questa primavera


Senza glutine ma con tanto gusto: 27 dolci che vi faranno impazzire!


Cous cous mediterraneo - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Cous cous mediterraneo Giusina Battaglia Ingredienti: 300 g di cous cous 500 g di pomodori 150 g di ricotta 100 g di formaggio grattugiato 70 g di pinoli 1 mazzo di basilico Origano 100 ml di olio evo Sale Per ultimare: 300 g di pomodorini 200 g di mozzarella 10 acciughe sott'olio Olive taggiasche


Risotto aglio, olio e peperoncino

Risotto aglio, olio e peperoncino: il classico si fa gourmet! Ispirato al celebre piatto salva-cena della tradizione italiana, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, questo risotto lo reinterpreta con eleganza e creatività. Pochi ingredienti essenziali, lavorati con tecnica e gusto, danno vita a un'esperienza nuova e sorprendente. Protagonista assoluto è l’aglio nero: dolce, morbido e delicato, regala al piatto una profondità aromatica...


Il pastry chef Matteo Manzotti racconta come è nata la cena a base di dolci

Il pastry chef Matteo Manzotti racconta come è nata la cena a base di dolci


Farfalle salmone e robiola - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Ingredienti: 250 g di farfalle 250 g di salmone affumicato 200 g di robiola 1 cipolla Olio Sale Erba cipollina


Frascarelli carciofi e guanciale - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Davide propone un primo piatto della tradizione marchigiana, una ricetta semplice e ricca di gusto: i frascarelli carciofi e guanciale. Per i frascarelli Davide dispone la farina e la semola sul piano di lavoro. Fa gocciolare sopra l'acqua poca per volta con la punta delle dita, continuando a mescolare finché non si formano delle briciole di pasta. Setaccia il tutto con un colino, ricavando così i frascarelli. Per il condimento pulisce i carciofi, tagliarli prima a metà e poi a julienne. Rosola in padella il guanciale precedentemente tagliato a listarelle, unisce una parte dei carciofi e li fa appassire, sfuma con il vino e fa evaporare. Aggiusta di sale e pepe, allungare con un goccio d' acqua e cuoce per 5/6 minuti con il coperchio. Passa l'altra parte di carciofi nella farina e li frigge in olio a 160 gradi, poi scola su carta assorbente. Cuoce i frascarelli in acqua bollente salata. In una ciotola amalgama con una frusta la ricotta con il pecorino. Scola i frascarelli e li manteca con l'impasto di ricotta e formaggio. Impiatta decorando con i carciofi fritti. Ingredienti per i frascarelli: 150 g di semola rimacinata 50 g di farina 0 120 ml di acqua Per il condimento: 200 g di guanciale 3 carciofi Vino bianco 50 g ricotta di pecora 50 g di pecorino 50 g di farina 0 Olio per friggere Sale e pepe


Parmigiana di carciofi - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Antonio ci prepara un piatto primaverile ricco di gusto. Una ricetta semplice, delicata e che conquista a ogni morso: la parmigiana di carciofi. Antonio pulisce i carciofi e conserva i cuori. Li taglia a fette di circa mezzo centimetro di spessore e li pone in una ciotola con acqua fredda e succo di limone. In una padella capiente, rosola l'aglio nell'olio, quindi aggiunge le fettine di carciofi scolate dall'acqua e continua la cottura a fiamma alta per qualche minuto. Allunga con il brodo e lascia cuocere per altri 10 minuti fino a intenerire i carciofi. Una volta cotti, li mette da parte. Nel frattempo prepara la salsa: scioglie il burro in una pentola, aggiunge l'amido di mais e fa cuocere per un minuto. Aggiunge il latte e mescola fino ad addensare. Aggiusta di sale e pepe. Fa intiepidire e aggiunge i tuorli, mescola e mette da parte. Dispone un po' di salsa sul fondo di una pirofila. Adagia i carciofi saltati fino a formare uno strato omogeneo e ricopre con la salsa, spalmandola. Aggiunge le fettine di pancetta tesa, la provola tagliata a fettine e il formaggio grattugiato. Continua la stratificazione fino a esaurire gli ingredienti. Termina con la besciamella e il formaggio grattugiato. Cuoce in forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti fino a ottenere una superficie dorata e leggermente gratinata. Serve. Ingredienti: 10 carciofi 200 ml di brodo 250 g di provola 120 g di formaggio grattugiato 180 g di pancetta tesa 1 limone 1 spicchio d'aglio 80 ml di olio evo Prezzemolo Sale e pepe Per la salsa: 700 ml di latte 50 g di burro 50 g di amido di mais 2 tuorli Sale e pepe Per decorare: 150 g di piselli 1 cipollotto 80 ml di brodo vegetale Sale e pepe Cottura: 170° per 30 minuti


Passatelli allo squacquerone - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Per i passatelli, Daniele impasta il pangrattato e il formaggio grattugiato con le uova, aggiustando di sale e pepe, e profuma il tutto con la noce moscata e la scorza di limone. Lascia riposare il composto per almeno 6 ore. Poi, inserisce dei mucchietti di impasto all'interno di uno schiacciapatate e forma i passatelli, gettandoli direttamente nel brodo di gallina che ha preparato in precedenza. Per il condimento, Daniele sbianchisce i piselli in acqua bollente salata e poi li passa in acqua e ghiaccio. Tosta il guanciale in una padella antiaderente e tampona il grasso in eccesso con della carta da cucina. Scola i passatelli e li manteca con la crema di squacquerone e panna. Spolvera con del formaggio grattugiato e adagia i passatelli in un piatto fondo. Completa il condimento con i piselli, il guanciale croccante, l'erba cipollina e il prezzemolo tritati. Infine, serve il piatto. Ingredienti: Per i passatelli: 250 g di pane raffermo 200 g di formaggio grattugiato 6 uova Scorza di limone Brodo di carne Noce moscata. Sale e pepe Per il condimento: 300 g di squacquerone 150 g di panna 1 porro 180 g di piselli 12 fettine di guanciale Formaggio grattugiato Erba cipollina Prezzemolo Olio evo


Polpette di pane con mozzarella e pancetta


Punta di petto alla fornara - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Ingredienti per la punta di petto: 2,5 kg di punta di petto 1 bicchiere di vino bianco 6 coste di sedano 1 spicchio d'aglio Rosmarino Salvia Sale e pepe Per il contorno: 500 g di patate ratte 1 cipolla rossa Burro chiarificato 2 mazzetti di asparagi Senape 50 ml di aceto Olio evo Sale e pepe Cottura: 180° per 60 minuti


Acqua, Buresti: tecnologie per riutilizzo reflue ci sono

Acqua, Buresti: tecnologie per riutilizzo reflue ci sono


E se mangiassi solo patatine Cheetos?


Hamburger di pollo - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Fulvio oggi ci porta in America perché prepara uno dei panini più iconici in assoluto - secondo solo al classico hamburger - il mitico Chicken Burger ovvero, in italiano, hamburger di pollo. Una tentazione che ha diverse varianti nei fast food e nei diners della città. Ognuno ha la sua interpretazione: c'è chi usa una salsa speciale, chi aggiunge un ingrediente insolito, chi gioca con la panatura. Ingredienti per il milk roux: 20 g di farina 0 80 g di latte Per l'impasto: Milk roux 800 g di farina 0 200 g di semola di grano duro 15 g di lievito fresco di birra 500 g di acqua 50 g di burro 40 g di miele millefiori 25 g di sale 2 uova Semi di sesamo bianco Per la pastella: 120 g di farina 00 150 ml di birra Timo Maggiorana Per la panatura: Semola rimacinata Panko Per la farcitura: Petto di pollo Insalata iceberg 100 g di maionese 1 cucchiaino di senape Pepe nero Per friggere: Olio di semi Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare fino al raddoppio del volume iniziale Palline da 150 grammi lasciate lievitare fino al raddoppio del volume iniziale Cottura: 240 gradi per 10 minuti.


Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'

(Adnkronos) - Per festeggiare la Pasqua i calabresi si mettono ai fornelli per preparare i dolci che si chiamano, a seconda della zona della regione dove ci si trova, cuzzupe, gute (a Reggio Calabria, più morbide e simili a delle brioches) o cudduraci. Si tratta di biscotti a forma di pesce, di cuore, di gallina o intrecciati, preparati qualche giorno prima della domenica di Pasqua. A fornire la ricetta tradizionale Sonia Peronaci chef,...


Sponge cake con fragole fresche e panna

La sponge cake con fragole fresche e panna è una delle torte più semplici e golose che ci siano. Un dolce fatto con una base simile al Pan di Spagna e una ghiotta farcitura perfetto per le occasioni di festa.


Cosa cucinare la settimana del 24 marzo


Frittelle genovesi - È sempre mezzogiorno 27/03/2025

Daniele ci prepara in pochi minuti uno street food ligure: i frisceu. Per prima cosa impasta la farina con il lievito e l'acqua fino a ottenere un impasto morbido e colloso. Poi unisce all'impasto il sale e lo divide in 3 ciotole: nella prima aggiunge la salvia tagliata a julienne, nella seconda il cipollotto tagliato a julienne e nell'ultima la lattuga tagliata a julienne fine. Fa lievitare i composti per 2 ore. Frigge a cucchiaiate in abbondante olio di semi, fino a doratura. Scola i frisceu e li serve con una spruzzata di sale. Ingredienti: 300 g di farina 00 15 g di lievito di birra 1 cespo di lattuga 2 cipollotti Salvia Olio per friggere Acqua Sale


Torta cuore di mela - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Natalia prepara una torta sofficissima con un goloso ripieno profumato alle spezie, perfetta per smaltire le ultime mele di stagione. Comincia dalla base: mette in una ciotola la farina e la fa assorbire con il burro quindi aggiunge lo zucchero, il lievito, la scorza di limone, lo yogurt, l'uovo e impasta fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Avvolgere con pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno un'ora. Passa alla farcitura: mette in padella la noce di burro con lo zucchero e le mele sbucciate e fatte a cubetti quindi aggiunge il succo d'arancia e le spezie in quantità a piacere. Cuoce fino a quando le mele non diventeranno morbide. Schiaccia con una forchetta e lascia raffreddare. Riprende l'impasto e lo divide in due parti. Ne tira un pezzo con il matterello, ricavandone delle strisce con cui formare una griglia e la appoggia su un vassoio. Una volta ultimata, ritaglia seguendo la forma di un cartoncino precedentemente sagomato un cuore che entri nella teglia da 24 cm e mette a congelare. Tirare l'altro pezzo di pasta e lo adagia in uno stampo precedentemente imburrato e foderato con carta da forno. Farcisce con le mele, sovrappone la griglia a forma di cuore e cuoce in forno a 180° per circa 45 minuti. Ingredienti per la base: 400 g di farina 0 140 g di zucchero 120 g di burro 100 g di yogurt greco 1 uovo intero 3 cucchiaini di lievito per dolci Scorza di limone Per la farcitura: 5 mele 50 g di zucchero di canna Succo di un'arancia Una noce di burro Chiodi di garofano Cannella Zenzero Cottura: 180° per 45 minuti


A Vinitaly Antica Tenuta Palombo di Atina protagonista

Roma, 24 mar. - Nell'ambito della partecipazione al prestigioso Vinitaly 2025, uno degli eventi più rilevanti del panorama vitivinicolo internazionale, la Regione Lazio ha annunciato le sue importanti novità e iniziative per l'edizione di quest'anno. Particolare attenzione ad Antica Tenuta Palombo di Atina, che sarà uno dei protagonisti principali di questa manifestazione.Antica Tenuta Palombo, storica realtà vitivinicola della zona di Atina, presenterà le sue novità per il 2025, confermando il suo impegno nella qualità e nell'innovazione nel settore enologico. Le nuove annate e i progetti legati al miglioramento dei suoi prodotti saranno al centro delle presentazioni, primi tra tutti l'Atina DOP Cabernet e il pluripremiato Maturano, simbolo della rinascita del vitigno autoctono e per questo attenzione particolare alla valorizzazione delle tradizioni locali e all'eccellenza dei vini prodotti in questa area.La partecipazione al Vinitaly 2025 rappresenta una vetrina importante per il territorio Laziale, che continua a investire nella promozione delle sue eccellenze enologiche e come segnala il direttore Andrea Salvatori, Antica Tenuta Palombo, con le novità 2025 sarà ambasciatrice della nostra tradizione vitivinicola e dell'innovazione.


Mele cotte in friggitrice ad aria

Le mele cotte in friggitrice ad aria sono una versione veloce e smart della classica ricetta della nonna, ottima alternativa alle mele cotte in padella e alle mele cotte al microonde. In questa variante abbiamo arricchito le mele con frutta secca, succo di limone, zucchero e cannella: un mix profumato e avvolgente che vi regalerà un dessert rustico e genuino, perfetto per tutta la famiglia. Potete gustare le mele cotte in friggitrice ad aria con...


I Bir Khalsa e il taglio delle mele

Il record da battere è: tagliare con una motosega da bendati almeno 15 mele tenute in bocca da due persone entro 1 minuto.


"Pzetto chieno" - È sempre mezzogiorno 24/03/2025

Ingredienti per l'impasto: 700 g di farina 0 300 g di farina integrale di grano tenero 4 g di lievito fresco di birra 600 ml di acqua 10 ml di olio evo 5 g di sale Per il ripieno: 4 uova 200 g di salsiccia 100 g di pecorino grattugiato 200 g di provolone 5 g di pepe macinato Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare 1 ora a temperatura ambiente Focaccia lasciata lievitare per 2 ore a temperatura ambiente Cottura: 210° C per 30 minuti


Gnocchi di ricotta agli spinaci

Gli gnocchi di ricotta agli spinaci sono un primo piatto dal gusto delicato e dalla consistenza morbida, perfetto per chi ama le preparazioni semplici ma ricche di sapore. L’unione della ricotta cremosa con gli spinaci crea un impasto dalla tinta verde che, a differenza degli gnocchi di patate, si scioglie letteralmente in bocca. Noi abbiamo scelto di condire questi deliziosi gnocchi semplicemente con burro e salvia, ma saranno ottimi anche con...


Ristoranti migliori di Roma, tutti i premi: dal "trapizzino" alla cucina messicana e cinese, i locali sul podio

Sono la cucina cinese (41%) e il piatto hawaiano a base di pesce crudo marinato poké (25%) nel 2024 a crescere maggiormente rispetto all'anno...


Ciambella ciociara - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Oggi Fulvio prepara una ricetta che ha richiesto Gaetano: la ciambella ciociara. Si tratta di una ricetta dalla classica forma che prevede i semi di anice. Ingredienti 500 g di farina 0 7 g di lievito fresco di birra 260 ml di acqua 60 g di semi di anice 10 g di sale 20 ml di olio evo Lievitazioni: Impasto lasciato riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Filoncini lasciati riposare per 15 minuti. Ciambelle lasciate riposare per 45 minuti. Cottura: 240° per 15 minuti


A Procediamo si canta Banane e Lampone

Con Cristina D'Avena, a Procediamo si canta Banane e Lampone.


Bocconcini di manzo al pepe verde - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Andrea prepara dei bocconcini di manzo al pepe verde con un contorno di carotine glassate e spuma di formaggio alle erbe. Taglia la polpa di manzo a cubetti grossolani, li passa nella farina e rosola bene in una padella con il burro. In una padella tosta il pepe verde in grani, poi lo trasferisce nel tegame con la carne. Sfuma con il brandy e lascia evaporare. A questo punto, unisce la panna e la senape, mescolando bene. Aggiunge del brodo e lascia cuocere. Rimuove i cubetti di manzo dalla padella e li dispone su un piatto. Alza la fiamma e fa ridurre la salsina. Prosegue con il contorno: in una padella mette lo zucchero di canna con il burro, dispone le carotine all'interno e cuoce fino ad ottenere una glassatura lucida e omogenea. Trita bene le erbe aromatiche e le unisce al formaggio spalmabile, lavora il composto energicamente e lo trasferisce in un sac a poche. Dispone i bocconcini di manzo al centro del piatto e irrora con la salsa al pepe verde. Dispone attorno le carotine glassate e decora con spuntoni di formaggio alle erbe. Ingredienti: 600 g di polpa di manzo 20 g di pepe verde 150 g di panna 50 g di senape Brodo di carne 20 ml di brandy 50 g di burro Farina Sale Per accompagnare: 300 g di carote baby 300 g di formaggio spalmabile Erbe aromatiche Burro Zucchero di canna Sale


Peanut butter cookies - È sempre mezzogiorno 25/03/2025

Daniele prepara dei cookies al burro di arachidi in più versioni: con pistacchi, al cioccolato e senza farina. Daniele aggiunge in una ciotola la farina e il lievito, mescolandoli bene. Con l'aiuto di un cucchiaio, amalgama alle polveri il burro d'arachidi, poi unisce lo zucchero e le uova. Divide l'impasto in tre parti: in una aggiunge le gocce di cioccolato, in un'altra i pistacchi salati e una la lascia al naturale. Forma quindi tre cilindri, li avvolge nella carta forno e li lascia riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Riveste la teglia con la carta forno, ricava dei dischetti spessi mezzo centimetro con un coltello e li dispone sulla teglia. Inforna e cuoce a 160° per 8/10 minuti. Per i cookies senza farina, Daniele miscela il burro d'arachidi con l'uovo e lo zucchero di canna, unisce le arachidi salate e tritate, mescolando bene. Forma delle palline di impasto con un porzionatore da gelato, le dispone su una teglia e inforna a 160° per 13 minuti. I cookies vengono serviti dopo essere stati fatti raffreddare. Ingredienti: 400 g di farina 00 200 g di zucchero di canna 350 g di burro d'arachidi 1 uovo 1 bustina di lievito 100 g di pistacchi salati 80 g di gocce di cioccolato fondente Per i cookies senza farina: 200 g di burro d'arachidi 50 g di arachidi salate 120 g di zucchero di canna 3 uova Cottura: 160° per 8/10 minuti 160° per 13 minuti


Polpettine di merluzzo - È sempre mezzogiorno 26/03/2025

Roberto prepara delle polpette di merluzzo fritte accompagnate da un'insalata di asparagi e ravanelli. Roberto dispone i filetti di merluzzo su una teglia, aggiunge un giro d'olio e insaporisce con sale, pepe, scorza di limone ed erbe aromatiche. Inforna a 210° e cuoce per circa 15 minuti. Nel frattempo, frulla i fagioli cannellini in un mixer e trasferisce la purea ottenuta in una ciotola. Ammolla il pane nel latte insieme ad altre erbe aromatiche, poi lo mette nella ciotola. A questo punto unisce il merluzzo cotto e sfilacciato, regola di sapore e impasta bene. Forma delle polpette rotonde piccole, le passa nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, quindi le frigge in olio bollente. Affetta una parte di ravanelli finemente e li mette a marinare con aceto di riso, zucchero e sale. Taglia gli altri ravanelli a metà e li mette in padella con zucchero, sale e pepe. Sfuma con aceto di riso e li fa caramellare. Condisce le puntarelle con olio, sale e succo di limone, poi unisce le foglie di lattuga riccia spezzate. Dispone l'insalatina a raggiera su un piatto, adagia sopra i ravanelli marinati e caramellati, mette al centro le polpette di merluzzo e glassa con una salsa allo yogurt e aneto. Serve. Ingredienti: 600 g di filetto di merluzzo 60 g di fagioli cannellini 7 fette di pane raffermo Uova Pangrattato Latte Erbe aromatiche Scorza di limone Olio di semi Sale e pepe Per l'insalata: 400 g di ravanelli 250 g di puntarelle Foglie di lattuga Succo di limone Aceto di riso Zucchero Sale Per accompagnare: 150 g di yogurt greco Aneto Cottura: 210° per 15 minuti