CREMA FREDDA ALLA MENTA

Tra tutti i dessert al cucchiaio ampiamente apprezzati dagli amanti del gusto e della buona cucina, la crema fredda alla menta resta quella più adatta da servire a fine pasto, come brillante chiusura di un pranzo o una cena consumata in compagnia. Tale prelibatezza si prepara con ingredienti semplici da adoperare ai fornelli: bastano pochi e semplici passaggi per ultimare la ricetta nel modo migliore. Golosa ed eccezionale, la crema occupa un posto di notevole rilievo nelle gelaterie locali da nord a sud dell’Italia, e ora è possibile prepararla a casa, con l’ausilio di poche ma indispensabili accortezze.

La preparazione della crema fredda alla menta

  1. All’interno di una ciotola capiente, si aggiunge il mascarpone, lo zucchero a velo e lo sciroppo alla menta, prestando attenzione nel mescolare tutti e tre questi ingredienti, in modo che si uniscano bene tra di loro, fino ad ottenere un composto omogeneo. Per realizzare al meglio questo primo passaggio, occorre aiutarsi con una spatola ed effettuare movimenti dal basso verso l’alto. In questo modo, mascarpone, sciroppo e zucchero a velo si uniscono perfettamente e sono pronti a dare la caratteristica peculiare al dessert, pari a freschezza, bontà, golosità.
  2. In un recipiente a parte, si monta la panna liquida a neve e dopodiché la si unisce al composto ottenuto e precedentemente tenuto da parte.
  3. Dopo aver fatto riposare la crema al mascarpone e la panna appena montata, si mescolano insieme entrambi i composti e li si ripongono all’interno di bicchierini da caffè o tazzine da te.
  4. Il dessert va riposto così in frigo per almeno una mezz’ora, prima di essere servito.
 

Leggi anche Pandoro farcito con crema pasticcera e cioccolato

Potrebbe interessarti Crema al mascarpone senza uova e panna

2024-06-26T11:21:54Z dg43tfdfdgfd