FAGIOLINI IN PADELLA CON ACCIUGHE

Se siete alla ricerca di un piatto sfizioso, poco calorico e che possa appagare il vostro palato, i fagiolini in padella con acciughe fanno al caso vostro. Potete proporli in tavola come antipasto oppure come secondo piatto light assieme a un ottimo vino bianco secco ben refrigerato.

Per ottenere un ottimo risultato finale, acquistate fagiolini freschi presso il vostro fruttivendolo di fiducia e delle acciughe sottolio saporite. Vediamo assieme quali sono tutti i passaggi necessari per preparare i fagiolini in padella con acciughe.

Preparazione del fagiolini in padella con acciughe

  1. Per prima cosa prendete le acciughe e togliete se presente la lisca. Tagliatele a pezzetti e mettetele da parte.
  2. Intanto spuntate i fagiolini ed eliminate il filo che hanno al centro. Lavateli accuratamente poi lessateli per circa dieci minuti in acqua bollente salata. Quando risulteranno abbastanza teneri ma non eccessivamente cotti, scolateli e raffreddateli rapidamente sotto il getto della fontana.
  3. Sbucciate lo spicchio d’aglio e trituratelo finemente a coltello. Chi preferisce un sapore meno accentuato, può sempicemente lasciare l’aglio intero e poi eliminarlo a fine cottura. Versate il trito in una padella capiente, aggiungete un quattro cucchiai d’olio extravergine d’oliva e i filetti di acciuga precedentemente preparati.
  4. Stemperate a fiamma vivace il condimento per un minuto poi aggiungete i fagiolini e lasciateli insaporire mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.

    Prima di spegnere la fiamma, aggiungete il prezzemolo sminuzzato e il peperoncino tagliato a pezzetti molto piccoli. Se non amate i sapori piccanti, potete sostituire il peperoncino con una macinata di pepe.

  5. A questo punto i fagiolini in padella con acciughe saranno pronti per essere gustati. Serviteli in tavola tiepidi assieme a delle fette di pane insaporite con aglio e tostate in forno: una vera prelibatezza.
  6. Volendo rendere questo contorno un piatto unico, aggiungete 200 g di bocconcini di salmone precedentemente saltati in padella e dei filetti di peperone alla griglia. In questo modo preparerete per tutta la famiglia un piatto sfizioso, nutriente e goloso ma comunque con poche calorie, adatto anche per chi è a dieta o non vuole appesantirsi troppo.

Leggi anche Acciughe ripiene al forno

Potrebbe interessarti Come fare i pop corn, al burro, in padella, dolci e salati

2024-06-24T13:44:48Z dg43tfdfdgfd