FOCACCIA ALLA CIPOLLA CON PROSCIUTTO CRUDO E STRACCHINO

La focaccia alla cipolla con prosciutto crudo e stracchino è una vera delizia. Perfetta da portare in spiaggia e consumare tiepida o da preparare per un pic nic, costituisce un pasto unico.

La focaccia alle cipolle è un classico che si prepara da nord a sud e ciascuno ha le proprie varianti ma ciò non toglie che sia una specialità che mette d’accordo sempre tutti, purché piaccia il gusto a metà fra il piccante e il dolce delle cipolle.

Preparazione della focaccia alla cipolla con prosciutto crudo e stracchino

  1. Iniziate a preparare la focaccia partendo proprio dall’impasto base. Versate in una ciotola la farina, il lievito disidratato e lo zucchero che avete a disposizione. Mescolate con un cucchiaio di legno gli ingredienti poi aggiungete l’acqua e l’olio extravergine d’oliva.
  2. Impastate con le mani per un paio di minuti prima di aggiungere il sale. Proseguite ad amalgamare accuratamente l’impasto fino a quando non sarà diventato elastico e privo di imperfezioni. Se avete la planetaria a disposizione potete preparare l’impasto con quella ricordando di adoperare il gancio.
  3. Sistemate il panetto in una terrina e ricopritelo con la pellicola trasparente. Lasciatelo riposare fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume. In estate può essere sufficiente attendere una sola ora mentre in inverno potrebbero essere necessarie fino a tre ora d’attesa per ottenere una perfetta lievitazione.
  4. Quando l’impasto apparirà gonfio e ben lievitato, trasferitelo sopra una spianatoia leggermente infarinata e dividetelo a metà. Prendete uno stampo rivestito con carta da forno e ungete il fondo con un po’ di olio extravergine d’oliva.
  5. Sistemateci sopra una parte dell’impasto e stendetelo bene adoperando i polpastrelli. Farcite con le fette di prosciutto crudo e lo stracchino poi ricoprite con la parte rimasta dell’impasto steso precedentemente sul piano di lavoro.
  6. Sigillate i bordi pizzicandoli con le dita e cospargete la superficie con uno strato di fette sottili di cipolla. Salate, poi condite con un cucchiaio di olio e il le foglie di timo.
  7. Accendete il forno impostandolo sui 180°C e quando sarà ben caldo infornate la focaccia. Dopo circa trenta minuti sarà pronta per essere gustata. Toglietela dal forno e lasciate intiepidire la focaccia alla cipolla con prosciutto crudo e stracchino prima di proporla in tavola.

Leggi anche Focaccia semplice senza impasto

Potrebbe interessarti Focaccia dolce alessandrina, ricetta originale

2024-06-27T12:10:40Z dg43tfdfdgfd