SGOMBRO CON PEPERONI, PESCHE E BASILICO

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Filetti di sgombro 440 g all'olio d'oliva selezione imperiale (peso sgocciolato)
  • Peperoni rossi 800 g
  • Pesche gialle 140 g
  • Timo q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per l'olio al basilico

  • Basilico 40 g
  • Olio extravergine d'oliva 100 g
  • Acqua 4 cucchiai fredda
  • Ghiaccio q.b.

Preparazione

Per preparare lo sgombro con peperoni, pesche e basilico iniziate dall’olio al basilico: versate le foglie di basilico in un pentolino con acqua bollente salata (1) e sbollentatele per un paio di minuti (2), poi scolatele in una ciotola con acqua e ghiaccio (3).

Strizzate bene le foglie e trasferitele in un boccale (4), poi aggiungete 4 cucchiai di acqua fredda (5) e 100 g di olio (6).

Frullate con un mixer a immersione (7), poi filtrate il composto ottenuto (8) e tenete da parte (9).

Passate ai peperoni: eliminate la calotta e i semi interni (10), poi rimuovete la buccia con un pelapatate (11). Tagliate il peperone a falde ed eliminate anche i filamenti bianchi all’interno, dopodiché riducetelo a listarelle della larghezza di 1-1,5 cm (12).

Trasferite le listarelle di peperoni in una ciotola e condite con olio (13), timo, rosmarino (14), sale e pepe (15).

Mescolate bene per insaporirle in modo uniforme (16), poi adagiatele su una teglia foderata con carta forno (17) e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire (18).

Occupatevi delle pesche: dividete la pesca a metà (19), eliminate il nocciolo (20) e tagliate la polpa a fettine (21).

In una padella fate insaporire un giro d’olio con i rametti di timo e rosmarino (22), poi aggiungete le pesche (23) e saltate il tutto per 5 minuti, o fino a quando prenderanno colore (24).

Siete pronti per impiattare: adagiate 8-9 listarelle di peperone in ciascun piatto (25), poi posizionate 2 filetti di sgombro in diagonale (26) e aggiungete le fettine di pesca (27).

Condite con qualche goccia di olio al basilico (28) e guarnite con foglioline di timo e rosmarino (29). Il vostro sgombro con pesche, peperoni e basilico è pronto per essere servito (30)!

Conservazione

Si consiglia di consumare lo sgombro con peperoni, pesche e basilico entro 24 ore.

Consiglio

Se preferite evitare di accendere il forno, potete arrostire i peperoni in padella.

2024-06-24T22:33:58Z dg43tfdfdgfd