SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

  • Spaghetti Integrali 320 g grossi
  • Colatura di alici 80 g
  • Aglio 10 spicchi
  • Peperoncino fresco 2
  • Scorza di limone 0,5
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Olio extravergine d'oliva 50 g

per la panure

  • Pangrattato 40 g macinato grosso
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Per preparare gli spaghetti con colatura di alici iniziate dalla salsa: rimuovete l’anima dagli spicchi d’aglio (1) e lasciateli cuocere a fuoco bassissimo nell’olio per 15 minuti (2); lasciate raffreddare completamente (3).

In un boccale versate gli spicchi d'aglio con l'olio di cottura (4), poi aggiungete anche la colatura di alici (5). Frullate con il mixer a immersione (6). 

Dovete ottenere una salsa liscia (7). Intanto cuocete al dente gli spaghetti integrali in acqua bollente non salata (8). Occupatevi della panure: in una padella versate un giro d'olio e aggiungete il pangrattato (9).  

Pepate (10) e tostate il pangrattato mescolando spesso per non bruciarlo, una volta dorato, spegnete il fuoco e tenete da parte (11). Ora tagliate i peperoncini a metà, eliminate il picciolo e i semini (12). 

Quindi tritateli finemente (13). In una padella versate poco olio, i peperoncini tritati, il finocchietto selvatico (14) e la scorza di mezzo limone (15).

Lasciate insaporire 1-2 minuti, poi rimuovete il finocchietto e la scorza del limone (17). Scolate gli spaghetti al dente (17) e trasferiteli nella padella con il condimento (18). 

Allungate con un mestolo di acqua calda e completate la cottura (20). A fiamma spenta unite la crema di aglio e colatura (20), poi profumate con qualche rametto di finocchietto selvatico (21).

Servite guarnendo il piatto con altra salsa (22) e con le briciole di pane tostato (23). Gli spaghetti con colatura di alici sono pronti per essere serviti (24)!

Conservazione

Consigliamo di consumare subito gli spaghetti con colatura di alici.

Consiglio

Non è necessario salare l'acqua della pasta perché la colatura di alici è già molto sapida.

2024-06-25T18:51:53Z dg43tfdfdgfd